gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » IL PESCARA CROLLA CONTRO IL TORINO
Pubblicato il 20/01/2013 19:07

Il Pescara crolla contro il Torino

pescara, torino, adriatico, weiss, stadio, cornacchia, ventura, bergodi, granata, santana, cerci

Due a zero per i granata. Espulsi Weiss e il tecnico Bergodi

 

Una vittoria importante, una sconfitta pesante. Il Torino espugna l'Adriatico e inguaia gli abruzzesi alla seconda sconfitta consecutiva e fermi a quota 20. I gol di Santana e Cerci, invece, danno ragione a Ventura che colleziona il quinto risultato utile consecutivo portandosi a 26 punti (+9 sulla terzultima). Successo meritato per i granata che hanno dominato nel primo tempo e controllato nella ripresa, sfiorando al 90' il 3-0 con un tiro di Meggiorini che ha scheggiato il palo. Dopo il minuto di raccoglimento per ricordare l'ex presidente Scibilia (abruzzesi con il lutto al braccio), si comincia. Bergodi lancia in difesa il nuovo acquisto Bianchi Arce che prende il posto di Terlizzi, poi 4-3-1-2 con Weiss alle spalle della coppia Jonathas-Celik. Anche nel Toro subito in campo l'ultimo arrivato, Barreto, al fianco di Meggiorini (out lo squalificato Bianchi) nel 4-2-4 si Ventura che sulle fasce si affida a Cerci e al recuperato Santana. Proprio l'argentino, dopo 4 minuti, porta in vantaggio i granata su assist di Cerci. L'ex Napoli e' in fuorigioco millimetrico, ma l'assistente di Mazzoleni non sbandiera e il Toro fa festa, mentre il Pescara accusa il colpo e non reagisce. La squadra di Ventura gioca un ottimo calcio puntando, come al solito, sul lavoro degli esterni. Cerci e Santana sono in giornata, bene anche D'Ambrosio che prima serve a Meggiorini la palla del possibile 2-0 e un minuto dopo sfiora il gol con un colpo di testa in tuffo. Non male Barreto, al debutto in granata ma perfettamente a suo agio negli schemi di Ventura che lo ha allenato al bari e che lo ha voluto al Torino, lanciandolo subito nella mischia e ricevendo buone risposte.

L'unica fiammata di un Pescara che avverte l'assenza di Quintero e' di Weiss, ma il suo destro, al 26', e' largo. Celik e Jonathas non vengono mai serviti, il centrocampo fa fatica, anche perche' il Toro e' padrone del campo e, al 41', passa con Cerci che chiude, battendo di sinistro Perin, la combinazione Barreto-Meggiorini. Il primo tempo si chiude sul 2-0 per gli ospiti, meritatamente avanti su un brutto Pescara. Bergodi prova a correre ai ripari durante l'intervallo inserendo Cascione e Abbruscato per Nielsen e Jonathas. Buono l'approccio degli abruzzesi, piu' grintosi e combattivi, ma poco lucidi. Bjarnason prova a suonare la carica dalla distanza, ma al 16' fallisce l'unica vera palla-gol del Pescara, calciando su Gillet da pochi metri. Lottano i biancazzurri, controlla il Torino che, pero', non riesce piu' a far male nelle ripartenze. Bergodi si gioca il tutto per tutto intorno alla mezz'ora, dentro un'altra punta (Vukusic), fuori un centrocampista (Togni). Abbruscato ci prova di sinistro (esterno della rete) e di testa (blocca in tuffo Gillet). I padroni di casa ci provano, ma al 36' Weiss riesce a farsi espellere per doppia ammonizione, dopo aver preso due cartellini gialli per simulazione. Fuori anche Bergodi per proteste, e' il colpo di grazia per un Pescara nervoso e confuso. Nel finale Meggiorini sfiora lo 0-3 con un tiro che scheggia il palo e anche Sansone, appena entrato, va vicino al gol. Finisce 2-0 per il Torino che vola a quota 26 punti (sul campo 27 visto il -1), resta a 20 un Pescara oggi deludente. I rinforzi (D'Agostino su tutti) daranno una mano a Bergodi, cosi' come Barreto e' stato un buon acquisto per il Toro e lo ha subito dimostrato.

 

Qualche momento di tensione si e' vissuto prima e all'inizio della gara di serie A Pescara-Torino.

Intorno alle 13, nella zona dell'Aurum, poco distante dallo stadio Adriatico, alcuni tifosi abruzzesi, in attesa del passaggio dei supporter granata, sono stati allontanati dalle forze dell'ordine. C'e' stato un parapiglia, con la situazione che tornata subito alla normalita'. All'inizio della gara lancio di qualche oggetto e di alcuni fumogeni da parte delle due tifoserie nel settore di curva Sud.

L'intervento degli steward e' servito a ristabilire la calma sugli spalti. All'Adriatico sono arrivati circa 150 tifosi del Torino.

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2