Continua a far discutere la dichiarazione di Dacia Maraini che ha annunciato di voler concludere la sua esperienza artistica e lavorativa per il Teatro di Gioia dei Marsi a causa della sempre maggiore carenza di fondi. Per il vice presidente del Consiglio regionale Giovanni D'Amico la "risposta concreta allo sconforto della scrittrice e' impegnarsi per assegnare fondi alla cultura nel bilancio 2014". D'Amico sollecita il presidente Chiodi affinche', in collaborazione con la Commissione consiliare cultura, "voglia riprendere un percorso virtuoso per la definizione di una nuova legislazione organica sulle attivita' culturali in Abruzzo, fondata sulla valorizzazione delle eccellenze, capace di premiare l'innovazione e lo sviluppo delle attivita' culturali come motore della rinascita della nostra regione e delle sue antiche e profonde tradizioni. Percorso - osserva D'Amico - che potrebbe concludersi entro il mese di novembre dell'anno in corso e consentire una gestione oculata, efficace e qualificata delle risorse disponibili per le attivita' culturali in Abruzzo nella norma finanziaria per il 2014". Per la redazione di tale testo normativo il vice presidente propone la costituzione di un comitato di esperti e di portatori di interesse, formato da personalita' di alta qualificazione, che diano lustro al lavoro del Consiglio regionale con un loro contributo sostanziale. "Dacia Maraini . Afferma D'Amico - potrebbe essere chiamata, per la sua storia ed il vasto riconoscimento internazionale di cui gode, a coordinare questa commissione di esperti a garanzia e a tutela delle competenze, delle eccellenze culturali che l'Abruzzo esprime".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: