Si è riunita, previa convocazione dei Presidenti di Confindustria Chieti e Confindustria Pescara, Paolo Primavera e Enrico Marramiero, presso la sede di Confindustria Pescara, la prima Assemblea della Sezione Unificata Servizi Territoriali delle due Territoriali, che riunisce oltre 150 imprese del settore. Un altro significativo e pragmatico passo avanti per il programma di avvicinamento tra le due associazioni "Progetto AGGREGA". Le Aziende associate hanno eletto Presidente di Sezione Alessandro Addari, titolare di Top Solutions. Sarà affiancato dal Vice Presidente Lino Olivastri, Amministratore Unico di Meta srl e dai consiglieri: · ANCHINI ERNESTO - SPOLTORE SERVIZI · BOSSICH GIANNI - SISTEMI SOSTENIBILI SAS · DELLE MONACHE FABRIZIO - OMNIACARE · DI LORENZO PAOLO - AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA · DI VINCENZO ROBERTO - CARSA SRL · IANNELLI FRANCO - SECRETEL SERVICES SRL · OLIVASTRI LINO - META SRL · PERILLI DANIELE - PERILLI D. AMOROSO G.A. SNC · TARABORRELLI ANGELO - REGIE SRL Il neo Presidente, dopo i ringraziamenti di rito per la fiducia accordata, ha rimarcato l'importanza delle aggregazioni, proponendo come parola chiave per il suo mandato l'acronimo RISE: il risultato è SOLLEVARSI per uscire dalla crisi, e nasce dall'unione delle parole Reti di Imprese, Innovazione, Semplificazione, Export. Collegare quindi le imprese di servizi innovativi con le aziende manifatturiere e dell'edilizia, per favorire un dialogo che si estenda anche al sistema della ricerca e dell'università, al fine di superare insieme le difficoltà che viviamo come imprenditori e cittadini, proiettandoci verso l'internazionalizzazione. Addari ha voluto poi sottolineare l'importanza delle aziende del Settore Servizi Innovativi per disseminare la cultura dell'innovazion e anche verso la pubblica amministrazione, con l'obiettivo di incrementare la competitività del sistema imprenditoriale ed economico generale. Il Presidente di Confindustria Chieti Paolo Primavera ha presieduto l'Assemblea: "La crisi internazionale e le note difficoltà del nostro Paese impongono alle realtà associative come Confindustria di essere sempre più proiettate sulla crescita e focalizzate su progetti ad alto valore aggiunto. Il Progetto AGGREGA è un progetto di avvicinamento tra due Associazioni territoriali storiche che aggrega Servizi agli Associati e Sezioni di categoria. La nuova realtà Confindustria Chieti-Pescara rappresenterà oltre 1000 imprese, su un'area metropolitana con oltre mezzo milione di abitanti. Nel solo bacino PESCARA, San Giovanni Teatino, Chieti, Spoltore e Montesilvano vivono almeno 350.000 persone, una vera area metropolitana che potrebbe creare le condizioni di traino dell'intera economia regionale. Confindustria Chieti-Pescara andrà ad aggregare, entro il primo semestre del 2014, i servizi e le strutture di due Associazioni con l'obiettivo di fare efficienza ma principalmente di migliorare la qualità dei servizi offerti alle imprese, nonché di ampliarne il numero di imprenditori che si riconoscono nei valori e nelle azioni che tutti i giorni Confindustria mette in campo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: