'Il dato che emerge dall'analisi dei primi risultati elettorali, e' da un lato l'incredibile rimonta operata dal presidente Berlusconi, capace di ribaltare un risultato che sembrava ormai scontato, e dall'altra l'exploit del Movimento 5 Stelle che registra anche a Chieti, come nel resto dell'Italia, un risultato importante e per certi versi inaspettato che merita tutta la nostra attenzione e rispetto'.
Cosi' il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, che aggiunge: 'Sono molto soddisfatto del risultato del centrodestra a Chieti, dove il Pdl ha ottenuto comunque un importante risultato, lasciando alle proprie spalle il Pd'. 'Forse grazie anche all'attivita' della mia Amministrazione oltre che alla straordinaria campagna elettorale di Berlusconi, il centrodestra continua ad essere maggioranza relativa in citta' - riconosce Di Primio - In vista del rinnovo del Consiglio regionale, il Pdl non potra' attardarsi nei festeggiamenti per un pur straordinario risultato, viste le premesse con le quali ci siamo avvicinati al voto, ma dovra' lavorare per recuperare alle ragioni del centrodestra i moderati che vorranno condividere i progetti per l'Abruzzo futuro e sono uniti a noi da un comune dna valoriale'. Per il Primo cittadino di Chieti 'al contempo, dimostrando di aver capito il segnale che gli italiani hanno voluto dare con il voto di protesta al Movimento 5 Stelle, ovvero con il non voto, dovremo lavorare per recuperare tutti quegli elettori di centrodestra che non hanno espresso il proprio voto per il Pdl in occasione delle politiche'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: