gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » TACCO12 E BOLLICINE AL CAFè LES PAILLOTES
Pubblicato il 12/07/2014 16:04

Tacco12 e Bollicine al Cafè Les Paillotes

paillotes, café les paillotes, tacco12, bollicine

L'estate incalza e noi di "Tacco12 e Bollicine" vogliamo regalarci un momento di assoluto piacere ma anche di impegno sociale per combattere la violenza sulle donne.
L'evento Tacco12ebollicine del 13 luglio è un "long day charity party" in uno degli stabilimenti balneari più glamour di tutto l'Adriatico, il Lido delle Sirene, con il suo fiore all'occhiello, il ristorante gastronomico Café Les Paillotes, una Stella Michelin, seguito dallo chef più noto che abbiamo in Italia: Heinz Beck.
L'evento, patrocinato dalle Pari Opportunità, inizierà alle ore 16 con un "salotto" in spiaggia (ma che in caso di pioggia sarà allestito all'interno della struttura, in una cornice dal sapore esotico). Ci saranno donne chef e insegnanti di cucina come Francesca D'Orazio Buonerba, per un piacevolissimo e utile corso di cucina, e ancora, giornaliste come Martina Liverani e Elsa Mazzolini, e poi cocktail benessere, bollicine, e un mini-corso di food photography con la fotografa Alessia Calzecchi per le aspiranti blogger culinarie e per tutte coloro che fanno del buon cibo una passione!
La serata, da godere senza stress dopo la fine della partita dei Mondiali di calcio, inizierà alle 22.00 con un aperitivo e una cena di gala, oppure con la cena buffet a pochi metri di distanza.
Il dress code, neanche a dirlo, sono le scarpe con i tacchi.
Il menù sarà all'insegna del rosa: a cucinare solo donne chef, e che donne! A partire dalle tre donne dell'associazione Jeunes Restaurateurs d'Europe, Iside De Cesare de La Parolina nel viterbese, Nadia Moscardi del ristorante Elodia, Carla Aradelli del ristorante Riva, e poi la nota chef patissière Loretta Fanella, con il suo buffet di dolci. Con loro, tante altre colleghe chef che cucineranno "a sorpresa": tra queste, Emanuela Tommolini di Esprì, Cinzia Mancini della Bottega Culinaria Biologica, Romina Muzi della Locanda Aquilana da Lincosta, Domenica Vagnarelli del ristorante Mediterraneo.
Non mancherà la pizza d'autore, una signora pizza (è proprio il caso di dirlo) firmata da Marzia Buzzanca, nota chef del ristorante aquilano "Percorsi di Gusto": questa donna tosta non ha mollato la sua posizione nella "zona rossa" della città terremotata neanche un momento, così come non "molla" il suo lievito madre, e ogni giorno, orgogliosamente, lo fa rivivere. La affiancherà la giovane ma valente vincitrice del premio "Miglior Pizza Chef Emergente del Sud 2014" Francesca Gerbasio della pizzeria Pietra Azzurra di Caselle in Pittari, nel Cilento. Infine, parteciperanno un gran numero di produttrici di vino e importatrici di champagne, come quelle della delegazione abruzzese delle Donne del Vino, e tanti partner commerciali.

E poi fiumi di spumante e champagne con le etichette delle aziende: Berlucchi, Cortebianca Franciacorta, Il Borro, Foss Marai, Fazi Battaglia, Feudi Di San Gregorio, Lo Sparviere, le Donne Del Vino Abruzzo con le produttrici Stefania Pepe, Cinzia Santoferrara, Mariaelena Carulli, Katia Masci, Stefania Bosco, Emilia Monti, Aurelia Mucci, Laura Lamaletto, Valentina Di Camillo, Perla Masetti, Marina Cvetic. Inoltre gli champagne selezionati da Lungo La Via Francigena, Bruno Paillard. Saranno al nostro fianco l'acqua Ferrarelle, l'Associazione Nazionale Pandolea delle Donne Dell'Olio, e l'Azienda Agricola Fantasia, la farina di Agugiaro&Figna e il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop con una donna fresca di elezione in qualità di vicepresidente del Consorzio: il veterinario allevatore di bufale Letizia Gallipoli. L'Azienda Agraria Trionfi Honorati con la titolare del medesimo Casato nobiliare, Giulia Trionfi Honorati, anima dell'azienda Agricola modello marchigiana. Nel corso della serata, musica e altre sorprese compreso un premio all'oufit più elegante delle estremità, un bellissimo bracciale in argento della designer Luana Bonomo, creato appositamente per la causa.
E' una serata di charity: all'insegna dell'attenzione verso le donne che hanno avuto meno fortuna e si ritrovano a vivere in una casa famiglia della CARITAS in seguito a problemi e violenze subite. Parte dei proventi verranno devoluti alla Caritas di Pescara per la Casa Famiglia che accoglie le donne in difficoltà. Con l'incasso della serata, al netto delle spese, saremo in grado di acquistare un certo numero di pc per fare in modo che queste donne riescano presto a riscattarsi e a trovare un'occupazione.

Inoltre, l'evento è patrocinato dal Ministero per le Pari Opportunità nella sua sezione abruzzese, e dal Consiglio Nazionale Forense, che per quanto riguarda questo tema opera in base ad un progetto europeo di formazione professionale di specializzazione per avvocati (sovente sono donne) sui reati di stalking ai danni delle donne.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1