Dopo l'incontro in muncipio tra il sindaco Umberto Di Primio, il progettista Domenico Merlino, l'assessore all'ambiente Emilia De Matteo e una delegazione di lavoratori ex Burgo, arriva una spinta forte all'attuazione del progetto di riconversione dell'ex cartiera. Il Comune ha ribadito il parere positivo circa la messa in sicurezza dell'intero primo lotto del terreno, sul quale dunque si potrebbe iniziare a costruire i primi insediamenti, mentre Merlino si è impegnato a predisporre altri atti, ovvero gli elaborati progettuali da consegnare allo sportello unico del Comune, in modo che lo stesso ufficio possa avviare l'attività istruttoria e rilasciare le autorizzazioni edilizie.
Sarà presentata la richiesta di convocazione della Conferenza dei Servizi per l'esame e la caratterizzazione dell'analisi di rischio sanitario ambientale del secondo lotto dell'intervento di reindustrializzazione dell'area. I tempi non sono brevissimi nel frattempo si può battere la strada regionale per trovare i fondi da destinare alle opere di urbanizzazione chieste dagli imprenditori. Si è deciso anche che il 7 gennaio le parti si riuniranno nuovamente per verificare, dopo un'attenta ricognizione documentale, lo stato di avanzamento del progetto.
L'ingegner Merlino, successivamente, si farà promotore di un confronto fra le ditte interessate e la Burgo al fine di perfezionare la cessione dell'area. Dopo la firma del nuovo contratto di acquisto dei terreni si potrà procedere, presumibilmente alla fine di febbraio, alla costruzione dei nuovi capannoni. «Spero che questo ulteriore incontro - ha detto Di Primio - possa accelerare l'iter di approvazione della realizzazione dei nuovi insediamenti produttivi così da garantire la riassunzione anche dei lavoratori ex Burgo». Le aziende pronte a insediarsi nell'area ex Burgo sono 25 e possono portare alla nascita di 380-400 posti di lavoro, 70 dei quali destinati ai lavoratori della cartiera ma intanto i tempi lunghi di attuazione del progetto stanno scoraggiando alcune imprese.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: