"Le carriole sono la nostra storia, arrestateci tutti". Con questo striscione e tre carriole vere, reduci dagli eventi di protesta dei primi mesi del post-sisma del 6 aprile 2009, si e' svolto il sit-in del comitato cittadino 3e32 contro il processo in corso al Tribunale dell' Aquila a 7 imputati che parteciparono ad alcune di quelle manifestazioni.
A cinque imputati - Alessandro Tettamanti, Marco Sebastiani, Anna Pacifica Colasacco, Antonio Di Giandomenico ed Ezio Bianchi - viene contestato di aver violato sia l'ordinanza sindacale di divieto di accesso nel centro storico in vigore all'epoca dei fatti, sia il regio decreto del 1931 che prevede l'arresto fino a 6 mesi e una sanzione da 103 a 413 euro per "aver promosso una riunione senza averne dato preavviso al questore". A questi si aggiungono i due imputati del secondo filone, Mattia Lolli e Mauro Zaffiri, insieme allo stesso Di Giandomenico, ex consigliere comunale, che ha a carico due diversi fatti. A loro viene contestata la sola manifestazione non autorizzata.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: