Da domani su tutte le nuove vetture omologate nell'Unione Europea saranno obbligatori dispositivi di monitoraggio della pressione dei pneumatici: a regime, ipotizzando a titolo di esempio gli stessi consumi di carburante del 2011, in Abruzzo saranno possibili riduzioni delle emissioni di anidride carbonica di 64.522 tonnellate all'anno. Il dato emerge da un'elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro.
La provincia abruzzese che ha il maggior potenziale di riduzione e' Chieti (22.680 tonnellate), seguita da Teramo (16.558 tonnellate), L'Aquila (14.338 tonnellate) e Pescara (10.946 tonnellate).
L'elaborazione dei dati e' basata su due aspetti: il risparmio ottenibile con i dispositivi di monitoraggio della pressione dei pneumatici e le emissioni di anidride carbonica per litro di carburante consumato, prendendo come riferimento le vendite di benzina e gasolio per autotrazione del 2011.
Per il primo aspetto e' stato considerato un documento della Commissione Europea che quantifica nel 2,5% il risparmio di carburante e quindi di emissioni di anidride carbonica ottenibile grazie ai dispositivi di monitoraggio della pressione dei pneumatici; per il secondo aspetto e' stato considerato che ogni litro di benzina consumato produce emissioni di 2,4 kg di anidride carbonica e che ogni litro di gasolio consumato produce emissioni di 2,65 kg di anidride carbonica.
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 07/08/2014 10:10
Ultimo aggiornamento 29/07/2014 12:12
Ultimo aggiornamento 30/04/2014 15:03
Ultimo aggiornamento 03/03/2014 12:12
A livello provinciale il miglior risultato è di Teramo
Ultimo aggiornamento 08/12/2013 22:10Tra le province, prima quella di Pescara con 58 casi
Ultimo aggiornamento 03/12/2013 13:01"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: