gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » TRASPORTI, POTENZIATA LA LINEA 38 A PESCARA
Pubblicato il 19/04/2013 23:11

Trasporti, potenziata la linea 38 a Pescara

pescara, autobus, morra, trasporti

Presentati due nuovi bus della Gtm. La video intervista all'assessore Morra

Due nuovi bus snodati a metano di 18 metri, del costo di 325 mila euro ciascuno, questa mattina, a Pescara, nella sede della GTM, sono stati presentati alla stampa, dalla societa' Gestione Trasporti Metropolitani, alla presenza dell'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra. Saranno impiegati sulla linea 38 (oltre 1 milioni i passeggeri in un anno) che collega l'aeroporto a Cappelle sul Tavo attraversando i centri abitati di Pescara e Montesilvano.

"Quella di oggi e' una giornata dalla duplice valenza - ha commentato Morra - in primis, infatti, e' stato approvato il bilancio della GTM che e' in attivo nonostante le difficolta' del settore su scala nazionale e in secondo luogo per la presentazione dei due nuovi autobus a metano che vanno a rafforzare la flotta mezzi a minor impatto ambientale della GTM (37 su un totale di 140 con una vetusta' media di 7,5 anni). Riguardo all'approvazione del bilancio - ha proseguito l'assessore - non posso che complimentarmi con il presidente Michele Russo e con l'intero consiglio di amministrazione. In merito, poi, a due rotabili a metano, mi sento di dire che troppo spesso si dimentica e' che il rinnovo del parco rotabile viene ritenuto uno degli elementi ai fini dell'efficientamento sia dall'Autorita' garante del mercato che dalle Commissioni Trasporti in seno al Parlamento ed alla Conferenza delle Regioni. La Regione Abruzzo - ha rimarcato Morra - e' una delle poche che sta investendo sul parco rotabile attraverso le tre societa' Arpa, GTM e Sangritana. Un dato che ci hanno riconosciuto sia l'Anav che l'Astra, le due associazioni datoriali del trasporto in Italia". Del resto, secondo l'assessore "parco rotabile, efficientamento, ottimizzazione, risparmio dei costi e salvaguardia dei livelli occupazionali sono i presupposti fondamentali del Patto di trasporti nazionale che entrera' in vigore non appena sara' pubblicato il relativo Decreto da parte del Governo. Poi, occorreranno circa quattro mesi per la riprogrammazione di tutti i servizi. Intanto, - ha concluso - l'Abruzzo sta gia' precorrendo i tempi puntando sui ecosostenibilita' ed innovazione". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3