Crescono le ore di cassa integrazione per le imprese artigiane della provincia di Chieti. L'incremento rispetto all'anno precedente, è del 169% delle ore di cassa integrazione, sia ordinaria che straordinaria, concesse nel 2012 alle imprese artigiane della provincia di Chieti. Sono i dati resi noti dall'Ufficio studi di Confartigianato che fotografano la difficile situazione attraversata dalle aziende artigiane del territorio. Sono oltre 10 mila le imprese artigiane censite in provincia di Chieti.
"Il momento e' davvero critico - dice Daniele Giangiulli, direttore provinciale Confartigianato Chieti- e le aziende del comparto artigiano sono in ginocchio a causa di una crisi senza precedenti e di una assenza di liquidita' cronica". Nel 2012 si e' letteralmente impennata la concessione di ore di cassa integrazione ordinaria e straordinaria. La provincia di Chieti e' la maglia nera d'Abruzzo con un aumento medio rispetto al 2011 pari al 27%. Decisamente molto di piu' del +18,4% della provincia di Teramo e del +1,2% della provincia di Pescara. Esce dal coro solo la provincia de L'Aquila con un -13,2% di ore di cassa integrazione assegnate nel confronto con l'anno precedente. I segni negativi della provincia di Chieti sono distribuiti tra tutti i settori dell'economia. L'industria ha fatto registrare un +27,8% delle ore di cassa integrazione concesse nel 2012, l'edilizia un +37,9% e il commercio un +11,4%, l'artigianato con un emblematico +169% di ore di cassa integrazione elargite lo scorso anno. "E' giunto il momento di voltare pagina e di pianificare- ammonisce Giangiulli- azioni concrete per il rilancio della micro e piccola impresa. Bisogna agevolare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso una detassazione delle vecchie, ma mai cosi' attuali, regole dell'apprendistato che sgravano le imprese ormai oberate dagli eccessivi costi del lavoro, aumentati dell'1,7% nel terzo trimestre del 2012. Occorre che gli istituti di credito tornino a sostenere l'economia reale dando finanziamenti alle imprese per superare la crisi attuale perche' la liquidita' continua a rimanere il problema piu' impellente per le piccole imprese".
© Riproduzione riservata
Il record nazionale provinciale è di Pescara. Dati...
Ultimo aggiornamento 12/05/2013 22:10I firmatari del documento "intendono stimolare i decisori...
Ultimo aggiornamento 08/11/2013 14:02Il dato fornito dalla Cisl. Rispetto al 2012 l'aumento è...
Ultimo aggiornamento 10/05/2013 15:03Fondi a disposizione delle imprese locali associate a...
Ultimo aggiornamento 23/02/2013 09:09I dati sono stati diffusi da Confesercenti, Cna,...
Ultimo aggiornamento 28/01/2013 20:08Le quattro Camere di Commercio dell'Abruzzo collegate...
Ultimo aggiornamento 27/01/2013 21:09"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: