I sindacati esprimono preoccupazione per il futuro di 400 dipendenti dei quattro ipermercati Leclerc presenti in Abruzzo. Dopo aver annunciato l'esubero di 48 persone, di cui 16 all'Aquila, 13 a Lanciano, 10 a Teramo e 9 a Chieti, la proprieta' ha formulato una nuova offerta ai sindacati per scongiurare i licenziamenti a fronte di condizioni che alcuni rappresentanti dei lavoratori ritengono 'inaccettabili'.
La proprieta' lamenta gli effetti della crisi sulle vendite e un crollo generalizzato degli incassi che renderebbero necessaria una ristrutturazione. Nel corso di piu' tavoli di confronto, i vertici dell'azienda hanno messo sul piatto della bilancia il ritiro degli esuberi in cambio della stipula di un contratto di solidarieta' di 24 mesi, eventualmente prorogabile di un ulteriore anno. Con questo metodo si consente la copertura del pagamento dell'80% delle ore decurtate dai contratti.
Il pacchetto proposto, pero', prevede anche una maggiore flessibilita', il blocco degli scatti di anzianita' e lo stop all'indennita' aggiuntiva in busta paga per straordinari e festivi. I sindacati stanno riflettendo sulla proposta, ma hanno gia' messo dei paletti precisi, 'soprattutto in ordine al congelamento degli scatti di anzianita'', come spiega Teresa Cotroneo, della Fisascat Cisl dell'Aquila.
Nel testo unitario delle sigle chiamate a risolvere la vertenza e recapitato all'azienda si parla di 'forti criticita' e forzature' e si chiede di individuare 'strumenti condivisi ed equilibrati, anche dal punto di vista economico per le lavoratrice e i lavoratori sul versante della programmazione'.
L'incontro definitivo è gia' fissato per l'8 marzo prossimo.
© Riproduzione riservata
Dati Cresa, prevista la perdita di altri 5 mila posti di lavoro in Abruzzo
Ultimo aggiornamento 07/08/2014 10:10
Artigianato, Ronci (Cna): male i piccoli, tornano a crescere le altre imprese
Ultimo aggiornamento 29/07/2014 12:12
Sindacati in piazza per chiedere i fondi per la cassa integrazione
Ultimo aggiornamento 30/04/2014 15:03
Due milioni per la formazione di 1.302 gli studenti abruzzesi
Ultimo aggiornamento 03/03/2014 12:12
Trasparenza nelle Asl, l'Abruzzo molto sopra alla media nazionale
A livello provinciale il miglior risultato è di Teramo
Ultimo aggiornamento 08/12/2013 22:10
Frodi creditizie, in Abruzzo 170 casi in sei mesi
Tra le province, prima quella di Pescara con 58 casi
Ultimo aggiornamento 03/12/2013 13:01
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 5
Gestionale Telefonia

Condividi: