Marketing d'avanguardia per gli studenti del corso di laurea magistrale in Economia aziendale dell'università di Chieti- Pescara. Parte sabato 26 ottobre a Pescara un ciclo di quattro incontri - coordinati dal professor Antonio Farchione - nei quali degli specialisti del coaching sveleranno i segreti del neuromarketing. Si cercherà di far comprendere agli studenti come reagisce il nostro cervello dinanzi a specifiche stimolazioni di acquisto, di visione di pubblicità e di assaggio di prodotti e come queste tecniche possano incidere nelle nostre decisioni quotidiane. A supportare i docenti del corso di marketing ci saranno Emanuela Papa e Angelo Bonacci della Prometeo Coaching.
Si tratta di una grande novità nell'ambito dell'insegnamento di Marketing rivolta sia agli studenti dell'università "Gabriele d'Annunzio", sia a persone esterne al sistema accademico che vogliano approfondire questi temi. Il primo incontro è fissato per sabato (inizio ore 10) con la psicologa Emanuela Papa, esperta di comunicazione non verbale.
«Abbiamo pensato di fornire agli studenti un approccio innovativo agli strumenti di marketing più avanzati - dice il docente Antonio Farchione - e per questo è stata importante la collaborazione degli esperti della Prometeo Coaching. Nelle regioni del Nord Italia questo tipo di nozioni sta entrando con sempre maggiore frequenza nei meccanismi decisionali, e per questo ci è sembrato utile farlo conoscere ai ragazzi».
Molto soddisfatto del rapporto di collaborazione instaurato con la cattedra di Marketing è il coach Angelo Bonacci. «Siamo felici di poterci confrontare con gli studenti - spiega - e puntiamo ad allargare la platea degli interessati nel corso dei successivi incontri, anche se non sarà facile visto che siamo arrivati quasi al limite della capienza dei posti, segno che l'argomento interessa parecchio i giovani».
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: