Tutto pronto per la seconda edizione di Anteprima Montepulciano d'Abruzzo, in programma dall' 1 al 3 marzo nel Centro espositivo della Camera di Commercio di Chieti . La manifestazione e' stata presentata stamattina nel corso di una conferenza stampa in cui erano presenti Silvio Di Lorenzo, presidente del Centro Regionale per il Commercio Interno delle Camere di Commercio d'Abruzzo, Mauro Febbo, assessore regione alle Politiche Agricole, Alessandro Nicodemi presidente del Consorzio di Tutela DOCG Colline Teramane, Valentina Di Camillo responsabile regionale dell'Associazione Donne del Vino Abruzzo, Paola Sabella, direttore del Centro regionale per il Commercio Interno delle Camere di Commercio d'Abruzzo; Maria Loreta Pagliaricci, direttore dell'Agenzia di Sviluppo della Camera di Commercio di Chieti, Gaudenzio D'Angelo, presidente Ais Abruzzo e Molise.
Sono 53 gli stand espositivi, con 49 aziende vitivinicole partecipanti alle varie iniziative. Presenti con uno stand il Consorzio di Tutela il Consorzio di Tutela DOCG Colline Teramane, il Movimento Turismo del Vino, l'Associazione Donne del Vino Abruzzo e l'Enoteca regionale d'Abruzzo.
La kermesse enologica, promossa dal Centro Commercio Interno delle CCIAA d'Abruzzo, dalla Camera di Commercio di Chieti, dall'Agenzia di Sviluppo della CCIAA di Chieti e dall'Associazione Italiana Sommelier Abruzzo, dopo il positivo esito della prima edizione, si propone come un'importante occasione di promozione per l'intero settore vinicolo abruzzese. Apertura al territorio, ai suoi prodotti, alla cucina, focus sui mercati emergenti: queste alcune delle novita' della seconda edizione. Quarantanove, appunto, le aziende vitivinicole abruzzesi che partecipano alla seconda edizione di Anteprima Montepulciano d'Abruzzo, 5 in piu' rispetto alla prima edizione, che rappresentano la migliore produzione vitivinicola abruzzese. L'evento conferma la sua struttura complessiva con rilevanti novita': sul lato organizzativo, grazie al contributo delle aziende partecipanti che hanno suggerito gia' dal termine della prima edizione alcuni aspetti migliorativi, si ottimizzeranno i tempi e la logistica degli incontri d'affari che, quest'anno, saranno con 18 importatori provenienti da USA, Canada, Regno Unito, Russia, Germania, Inghilterra ed altri paesi europei.
E' stata realizzata una specifica attivita' di selezione dei buyers sulla base dei mercati di riferimento indicati dalle cantine partecipanti ad #AMA2014, con un'attenta valutazione dei canali serviti, gli elementi ritenuti importanti come marchio e rapporto qualita' prezzo, le fasce di prezzo trattate, i paesi trattati, la posizione aziendale del buyer che interviene al workshop. La prima giornata, sabato primo marzo, sara' interamente dedicata ai workshop d'affari, mentre i giornalisti potranno alternare le visite agli stand alle degustazioni nel Salotto delle Anteprime, appositamente realizzato affinche' possano conoscere le diverse novita' immesse sul mercato. Nel pomeriggio la stampa scoprira' alcuni tratti del territorio abruzzese nel Discovery Abruzzo, con la provincia di Teramo, Civitella del Tronto e la sua fortezza.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: