La tradizione si rinnova anche quest'anno, la novita' riguarda solo il luogo prescelto: non piu' l'abbazia di Spineto bensi' quella di Subiaco. Torna il consueto appuntamento promosso dall'intergruppo parlamentare per la sussidiarieta', che quest'anno si svolgera' il 14 e 15 novembre, e avra' come tema centrale l'Europa, anche in vista del semestre di presidenza italiana del prossimo anno. Nulla a che vedere, dunque, con il 'ritiro' nell'abbazia di Spineto con cui il premier Enrico Letta inauguro' la stagione del suo governo. Anzi, viene spiegato dagli organizzatori, proprio per evitare 'sovrapposizioni' e 'accostamenti' con quell'evento, l'intergruppo ha deciso di cambiare location, optando per la citta' di Subiaco, tra l'altro significativa proprio per l'Europa. L'organizzazione, quindi, non ha nulla a che vedere con il governo. Dell'intergruppo, tra l'altro, si sottolinea, fanno parte esponenti sia della maggioranza che dell'opposizione. Due giorni fa, una delegazione dell'intergruppo e' stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. La delegazione era guidata dai coordinatori, Guglielmo Vaccaro e Raffaello Vignali, e composta da Luigi Bobba, Maria Elena Boschi, Federica Chiavaroli, Matteo Colaninno, Stefano Dambruoso, Gian Luigi Gigli, Alessia Maria Mosca, Dario Nardella, Alessandro Pagano e Matteo Richetti. Ed e' uno dei coordinatori, Vaccaro, a spiegare che "quest'anno abbiamo deciso di parlare di Europa"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: