gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » DORMIRE RIDUCE IL RISCHIO OBESITà
Pubblicato il 09/04/2013 20:08

Dormire riduce il rischio obesità

obesità, dormire

Aumentare il numero di ore di sonno notturne degli adolescenti potrebbe essere una strategia efficace per ridurre il rischio obesita', secondo un nuovo studio condotto dalla Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania. I risultati della ricerca mostrano che un minor numero di ore di sonno e' associato ad un aumento dell'indice di massa corporea tra i teenager dai quattordici ai diciotto anni: dieci ore di sonno notturne quotidiane aiutano i ragazzi collocati nella meta' piu' alta della distribuzione dell'indice di massa corporea ad allontanare il pericolo obesita'.
"Monitorando oltre mille ragazzi, abbiamo scoperto - ha spiegato Jonathan A. Mitchell, autore della ricerca - che ogni ora in piu' di sonno e' associabile ad una riduzione dell'indice di massa corporea. Un'associazione che risulta maggiore tra gli adolescenti con livelli di indice di massa corporea piu' elevati. Il nostro studio costituisce un'ulteriore prova a sostegno della tesi che dormire di piu' e' una sana abitudine che esercita un notevole impatto positivo sulla salute durante questa cruciale fase di sviluppo". L'indagine e' stata pubblicata sulla rivista Pediatrics.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2