gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » INREDIBILE MA VERO » IL PROCESSO GRANDI RISCHI NELLA TOP TEN DELLA SCIENZA 2012
Pubblicato il 19/12/2012 17:05

Il processo Grandi Rischi nella top ten della Scienza 2012

processo, grandi, rischi, classifica

 Insieme ai protagonisti della scoperta del bosone di Higgs e della missione Curiosity, nella top ten 2012 per la scienza stilata da Nature c'e' la sentenza del tribunale dell'Aquila che ha condannato a sei anni di carcere i sette membri della commissione Grandi rischi.
Incentrata sui personaggi piu' che sulle scoperte, la classifica dedica uno spazio speciale a Bernardo De Bernardinis, allora vicecapo della Protezione Civile e oggi presidente dell'Istituto per la Ricerca e Protezione Ambientale (Ispra). De Bernardinis, rileva Nature, e' stato condannato con altre sei persone per 'il ruolo svolto nella comunicazione del rischio relativo al terremoto che ha colpito L'Aquila nel 2009'. Durante il processo, prosegue Nature, De Bernardinis 'non si e' mai nascosto a chi lo criticava'.
Ad aprire la classifica dei protagonisti scientifici dell'anno e' il direttore generale del Cern, Rolf-Dieter Heuer, per l'annuncio della scoperta del bosone di Higgs. Lo segue Cynthia Rosenzweig, che ha previsto l'impatto devastante del ciclone Sandy su New York City. La classifica comprende inoltre Adam Steltzner, l'ingegnere incaricato di far arrivare sano e salvo il rover della Nasa Curiosity sulla superficie di Marte, e Jo Handelsman, il cui studio sui pregiudizi nei confronti delle donne ha dato nuova linfa ad una vecchia questione. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1