gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » L'ARIA CHE TIRA » BERLUSCONI PREPARA LA NUOVA FORZA ITALIA
Pubblicato il 05/12/2013 23:11

Berlusconi prepara la nuova Forza Italia

berlusconi, l'aria che tira

Una serie di riunioni fiume nella sede del partito. Il nuovo corso di Silvio Berlusconi passa anche dalla scelta del luogo dove tenere gli incontri. Non piu' palazzo Grazioli ma una presenza, sempre piu' costante, a piazza san Lorenzo in Lucina. Un segnale ai suoi e all'esterno mandato per far capire a tutti di non aver intenzione di farsi da parte. A pochi metri di distanza l'ex delfino Angelino Alfano presentava il nuovo simbolo del partito, notizia pero' che sembra non interessare piu' di tanto il Cavaliere preso invece dall'organizzazione della kermesse di domenica pomeriggio all'Auditorium per il lancio dei 1000 club Forza Silvio. La manifestazione prevede un intervento del Cavaliere e poi, stando alla scaletta, il debutto ufficiale di Marcello Fiori, gia' braccio destro di Guido Bertolaso e ora a capo della struttura dei club.

L'idea pero' che Fiori parli dal palco pare non piaccia al vertice azzurro. La riunione di oggi pomeriggio infatti serviva anche a sedare il malumore con lo stato maggiore di Fi assente (pare anche per volonta' del Cavaliere) dalla manifestazione di domenica. L'idea infatti e' quella di far partecipare solo volti nuovi, giovani, gli aderenti all'esercito di Silvio di Simone Furlan e 'bandire' i deputati e senatori. Dietro la manifestazione ci sarebbe comunque la macchina organizzativa dei dirigenti forzisti pronti a restare nell'ombra domenica per poi dedicarsi alla riorganizzazione del partito la prossima settimana.

Nell'ottica di Berlusconi infatti la kermesse dei club rientra nella strategia di dar vita ad una struttura parallela rispetto a Forza Italia, lontana dallo schema classico di un partito, e che rappresenti una novita' da poter contrapporre a Matteo Renzi, considerato il suo vero 'competitor'. Ecco dunque l'idea di affidare la presidenza dei club a dei giovani a cui verranno dati dei kit sul modello di quelli che furono distribuiti con la discesa in campo nel 1994. Parallelamente all'organizzazione del partito e all'appuntamento di domenica, il Cavaliere affina la strategia di una Forza Italia d'opposizione. Sapendo bene che dalla partita sulla legge elettorale non puo' essere escluso, si prepara a tornare alla carica proponendo il modello spagnolo per poi chiedere di andare al voto. In attesa delle motivazioni della Consulta la linea decisa con i suoi e' quella di alzare il piu' possibile i toni per chiedere che si proceda spediti verso la modifica del Porcellum in modo da poter puntare il dito contro il Pd nel caso in cui non si riesca a trovare un accordo ed i tempi dovessero allungarsi. Il primo segnale e' arrivato oggi nella capigruppo di Montecitorio dove gli azzurri hanno votato insieme con Lega e grillini per la calendarizzazione anche alla Camera della riforma del voto. L'obiettivo rimane, nonostante lo scetticismo per la riuscita, quello di sfruttare il caos scatenato dalla decisione della Consulta per tentare di cogliere l'ultima finestra elettorale prima del semestre Ue

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1