L'appello di Silvio Berlusconi ai moderati a tornare insieme non convince il coordinatore di Ncd Gaetano Quagliariello che, dalle colonne del 'Corriere della Sera' spiega: "La sua proposta mi sembra orientata al mondo di ieri, mentre e' a quello di domani che dobbiamo guardare". dunque, per unire i moderati bisogna tenere "conto del quadro politico che viviamo oggi. Non c'e' piu' un bipolarismo basato su berlusconismo e antiberlusconismo, e non basta piu' la chiamata a schierarsi tutti di qua o tutti di la'. Scampato il pericolo di un nuovo bipolarismo Renzi-Grillo, sistema contro anti-sistema, ora serve un bipolarismo europeo"
Quanto a Renzi, che ha portato il Pd nel Pse, secondo Quagliariello: "E' vero, e' andato anche oltre quello che i D'Alema e i Veltroni non avevano voluto o potuto fare, ma contemporaneamente ha sfondato al centro. Dall'altra parte invece c'e' una destra che si va organizzando su un modello lepenista. Salvini non nasconde che la Lega aspira a essere lega nazionale su contenuti e parole d'ordine da destra estrema". Per questo ragiona sull'incompatibilita' di uno schieramento dei moderati, spiegando che "in Francia gollisti e Le Pen stanno dalla stessa parte? No. E perche' in Italia dovrebbe essere diverso? Un polo moderato si forma su tutt'altre basi, partendo dalla costruzione comune, con i nostri avversari di domani, di un pavimento istituzionale nuovo, e cercando temi innovativi con i quali ci si possa rivolgere a quelle forze che guardano al Ppe, senza ambiguita'. Per questo pensa che il centrodestra a cui pensa Berlusconi "Se e' una categoria "etnica", come sembra dalle sue parole, non ha piu' senso. I contenuti contano. Per questo abbiamo proposto il presidenzialismo come completamento dell'architettura costituzionale, perche' disegna due campi ma pone la sfida sui contenuti e non sulle appartenenze dichiarate". Quanto invece all'ipotesi che possa essere Berlusconi il federatore dei moderati "sinceramente - aggiunge - no, non penso che possa essere lui".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: