gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CENTRI PER L'IMPIEGO, DI GIUSEPPANTONIO LANCIA L'ALLARME
Pubblicato il 13/12/2012 18:06

Centri per l'impiego, Di Giuseppantonio lancia l'allarme

pescara, chieti, lavoro, teramo, l'aquila, di giuseppantonio, province, centri per l'impiego

"Da gennaio potrebbero non garantire più i servizi"

I Centri per l'Impiego delle quattro Province abruzzesi dal prossimo primo gennaio rischiano, in assenza dei Fondi Po Fse erogati dalla Regione, di non poter piu' garantire servizi specialistici quali l'orientamento, la formazione professionale, la creazione d'impresa, lo psicologo, il servizio per le fasce debole e per gli immigrati. E le figure professionali specializzate impiegate in tale servizi, 173 persone molte delle quali lavorano ormai da oltre un decennio presso i Centri per l'impiego, vedranno cessare i contratti di lavoro il prossimo 31 dicembre.
A lanciare l'allarme sono i presidenti e gli assessori al lavoro delle quattro Province che hanno fatto il punto della situazione nel corso di una riunione, svoltasi a Chieti con i Dirigenti dei servizi, convocata dal Presidente dell'Unione Province Abruzzesi, Enrico Di Giuseppantonio.

'Ci rivolgiamo ai cittadini affinche' sappiano che le Province non hanno alcuna responsabilita' per cio' che potra' accadere a gennaio - dicono gli assessori al lavoro -. Su questa vicenda pesano in maniera determinante due fattori, assolutamente indipendenti dell'operato delle Province: il primo e' la legge di riforma in materia di politiche attive del lavoro e formazione professionale. Il secondo e' l'incredibile ritardo da parte della Regione nella procedura per il riconoscimento della Provincia quale organismo intermedio e che consentirebbe di ottenere i finanziamenti'.


'A questo punto - dice Di Giuseppantonio - a nome di tutti i miei colleghi presidenti invito soprattutto la Regione a stringere a massimo i tempi e a chiarire le competenze in capo alle Province'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1