gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CONCORSONE, BOTTA E RISPOSTA TRA CHIODI E CIALENTE
Pubblicato il 03/11/2012 00:12

Concorsone, botta e risposta tra Chiodi e Cialente

chiodi, aquila, cialente, l'aquila, concorsone

Formez: nessuna fuga di notizie

 

'Dall'indagine interna non e' emersa alcuna falla nella banca dati del Formez né nella procedura, né e' emerso alcun comportamento irregolare tra i dipendenti dell'istituto, i quali garantiscono imparzialita' e correttezza nei concorsi Ripam da quasi 20 anni'. Cosi' il Formez interviene, con una nota, in merito a polemiche che si sono innescate per una presunta fuga di notizie, per la quale il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente ha presentato un esposto sul concorso da 300 posti per la ricostruzione, il cosiddetto 'concorsone', per la mole dei candidati, 18mila.

Nei giorni scorsi su un sito internet era stata pubblicata una immagine che ritraeva uno dei 4mila quesiti, con la risposta giusta, che si trovano nella banca dati del Formez, l'Istituto che si occupa del concorso.

'Formez PA - si legge nella nota - intende rassicurare sia i concorrenti sia le autorita' sulla piena regolarita' e trasparenza delle procedure e quindi sulla prosecuzione della selezione secondo il calendario regolarmente comunicato sul sito di Formez PA e in Gazzetta Ufficiale'. 'In merito al quiz che era stato anticipato nello stesso giorno in cui venivano pubblicati tutti i 4000 quesiti, Formez PA conferma che - prosegue la nota - si tratta solo di un quesito esemplificativo, che pur essendo simile a uno contenuto nella banca dati dei quesiti da studiare, fa parte del ristretto numero dei quesiti-prova che comunque non saranno sorteggiabili e somministrati il giorno dei test'.

'Risulteranno vincitori coloro che si saranno adeguatamente preparati', ha detto il presidente di Formez PA, Carlo Flamment. 

 

*****************

 

Il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente si e' recato stamane negli uffici della sezione di polizia giudiziaria della Polizia di Stato, presso la Procura della Repubblica, per presentare un esposto in relazione ad una presunta fuga di notizie in merito al cosiddetto "concorsone" per la stabilizzazione a tempo indeteminato di 300 persone nella pubblica amministrazione aquilana, causa ricostruzione. Nei giorni scorsi un sito internetr di informazione aveva pubblicato una immagine che ritrae uno dei 4 mila quesiti (con risposta esatta) che si trovano nella banca dati del Formez, la societa' che si occupa del concorso al quale parteciperanno 18 mila candidati in lista. "Si tratta di un grave reato - ha detto il primo cittadino uscendo dagli uffici della Sezione di polizia giudiziaria - Qualcuno ha trasmesso i risultati ai giornalisti, si tratta di una fuga di notizie gravi, una rivelazione di segreto d'ufficio che desta allarme sociale. SE si blocca il concorsone non c'è copertura finanziaria per prolungare il lavoro dei precari. Bisogna ora capire chi, come e perché qualcuno ha sabotato il sistema del Formez"

"Cialente vuole sollevare un clamore mediatico partendo da una falsa interpretazione di una notizia. Nella sua immaginazione, ora spuntano siti internet di Chiodi e accusa il sottoscritto di far pubblicare le risposte del concorso. Insomma, Chiodi come capro espiatorio su cui far ricadere le colpe di tutti, anche le sue. E' proprio vero la fantasia non gli manca". Lo ha detto il Presidente della regione, Gianni Chiodi, in riferimento alle polemiche sulla presunta fuga di notizia su un quiz del cosiddetto concorsone. "Mi sembra poi che adotti nuovamente la solita tattica: intravede possibili futuri problemi, individua il colpevole in via preventiva e attende che il problema nasca per poter dire il solito 'è colpa di...'. In altre parole se il concorsone dovesse bloccarsi non è colpa di chi ha voluto una procedura di due mesi per selezionare trecento dipendenti su 36 mila domande, ma di Chiodi che trama dietro le quinte. Paradossale!". "Cialente - ha proseguito Chiodi - sceglie la strada della menzogna pensando di far credere il falso e di nascondere il vero agli aquilani. Pensi piuttosto a risolvere i problemi della città da ricostruire vista la sua perdurante inerzia sulla rendicontazione e non perda tempo in vergognose polemiche".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3