Dopo il documento dei vescovi di Abruzzo-Molise del 2008 e dopo aver piu' volte richiamato alla tutela del creato e affermato il 'No alle trivelle', monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, torna a chiedere attenzione al territorio esprimendo l'adesione dell'arcidiocesi alla manifestazione prevista domani a Pescara per dire 'No all'Ombrina', 'Si' al parco'.
'Esprimiamo piena adesione - afferma in una nota padre Aldo D'Ottavio, responsabile della pastorale sociale e del lavoro della diocesi - a quanti democraticamente tentano di contrastare una vera speculazione ambientale per vantaggi prettamente economici privati e a discapito del rispetto ambientale e di uno sviluppo energetico alternativo e rinnovabile. Siamo coscienti e responsabili, sappiamo che il mondo ha bisogno di energia, ma siamo altrettanto convinti che non sia indifferente dove, come, quanto e per chi la produciamo'
Dopo il documento dei vescovi di Abruzzo-Molise del 2008 e dopo aver piu' volte richiamato alla tutela del creato e affermato il 'No alle trivelle', monsignor Tommaso Valentinetti, arcivescovo di Pescara-Penne, torna a chiedere attenzione al territorio esprimendo l'adesione dell'arcidiocesi alla manifestazione prevista domani a Pescara per dire 'No all'Ombrina', 'Si' al parco'.
'Esprimiamo piena adesione - afferma in una nota padre Aldo D'Ottavio, responsabile della pastorale sociale e del lavoro della diocesi - a quanti democraticamente tentano di contrastare una vera speculazione ambientale per vantaggi prettamente economici privati e a discapito del rispetto ambientale e di uno sviluppo energetico alternativo e rinnovabile. Siamo coscienti e responsabili, sappiamo che il mondo ha bisogno di energia, ma siamo altrettanto convinti che non sia indifferente dove, come, quanto e per chi la produciamo'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: