gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » DOPPI VITALIZI, RINVIATA LA LEGGE IN REGIONE
Pubblicato il 22/05/2013 07:07

Doppi vitalizi, rinviata la legge in regione

regione, acerbo, doppi vitalizi

Acerbo: Le forze politiche continuano a cincischiare

Ancora un rinvio in Consiglio regionale per il progetto di legge che prevede il divieto di cumulo dei vitalizi da parlamentare e da consigliere regionale, con una riduzione di quest'ultimo dell'80%. La proposta di legge, a firma del capogruppo di Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo, era gia' stata rinviata lo scorso 8 maggio in prima commissione per la proposta di alcuni emendamenti aggiuntivi. Oggi era inserita all'ordine del giorno ma il consigliere ha accettato di farla tornare in commissione per trovare un'intesa.

'Non c'e' la volonta' politica di fare questa scelta - ha commentato Acerbo - Le forze politiche continuano a cincischiare, mantenendo in piedi questa situazione e trincerandosi dietro al fatto che ci potrebbero essere ricorsi da parte dei consiglieri che andrebbero a percepire un vitalizio minore rispetto ai versamenti sulle indennita' fatti fino a oggi. Anche oggi si sarebbe potuto approvare un testo per poi portarlo in Consiglio, non puo' prevalere la tesi del non fare nulla perche' c'e' il rischio di contenzioso'. Invece in prima commissione (Bilancio e Affari generali) sono state affrontate le emergenze Cotir e Ciapi ma questo per Acerbo e' paradossale, 'si potrebbero prendere i soldi risparmiati dai doppi vitalizi invece che pescare dagli accantonamenti della Ria', la retribuzione individuale d'anzianita'. Secondo il consigliere, inoltre, non si puo' prevedere l'opzione 'per l'uno o per l'altro vitalizio, perche' la Regione puo' normare solo quello da consigliere e non quello da parlamentare'.

Riguardo poi agli emendamenti avanzati, Acerbo ha puntualizzato: 'Ho accolto l'istanza di far tornare in commissione la mia proposta per arrivare a un compromesso, anche se queste modifiche tendono a snaturarla'. Due degli emendamenti in questione propongono, infatti, di ridurre del 50% il secondo vitalizio, quello regionale e di sopprimere il doppio contributo solo ai futuri vitalizi.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2