Il presidente provvisorio del Senato Emilio Colombo ha proclamato in aula a palazzo Madama i nomi degli eletti dopo le opzioni di quanti erano candidati in più circoscrizioni, accertate dalla Giunta provvisoria delle elezioni. Il risultato dei lavori della Giunta provvisorio è stato letto in aula dal senatore Vito Crimi, capogruppo del Movimento 5 stelle.
I senatori eletti al posto degli optanti sono in gran parte del Pdl perché il leader del partito Silvio Berlusconi era candidato in tutte le regioni: Federica Chiavaroli in Abruzzo, Guido Walter Cesare Viceconte in Basilicata, Domenico Scilipoti in Calabria, Vincenzo Fasano e Franco Cardiello (quest'ultimo al posto di Lucio Barani che ha optato per la Lombardia) in Campania, Laura Bianconi in Emilia Romagna, Bernabò Bocca in Friuli Venezia Giulia, Francesco Aracri nel Lazio, Augusto Minzolini in Liguria, Sante Zuffada in Lombardia, Remigio Ceroni nelle Marche, Maria Rizzotti in Piemonte, Francesco Bruni in Puglia, Emilio Floris in Sardegna, Marcello Gualdani in Sicilia, Riccardo Giuseppe Mazzoni in Toscana, Luciano Rossi in Umbria e Franco Conte in Veneto.
Per quanto riguarda gli altri partiti, nella Lista Monti entra Salvatore Tito di Maggio al posto di Pier Ferdinando Casini (che ha optato per la Campania) in Basilicata e Stefania Giannini in Toscana per Pietro Ichino che ha scelto la Lombardia. Nel Partito democratico Daniela Valentini nel Lazio per Ignazio Marino che ha optato per il Piemonte. Infine, una opzione anche nelle liste della Lega: Michelino Davico in Piemonte per Giulio Tremonti che ha scelto la Lombardia.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: