gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » GLI AMBIENTALISTI LANCIANO L'ALLARME PER PER IL FUTURO DELLE 25 RISERVE NATURALI ABRUZZESI
Pubblicato il 23/12/2013 20:08

Gli ambientalisti lanciano l'allarme per per il futuro delle 25 Riserve naturali abruzzesi

legambiente, wwf, ambientalisti, lipu, italia nostra, Mountain Wilderness, riserve naturali, taglio fondi, Legacoop Abruzzo, Salviamo L'Orso, Fondo per l'Ambiente Italiano, ProNatura, Altura, Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, Fare Verde

Appello alla Giunta regionale contro i tagli ai fondi

Le associazioni ambientaliste abruzzesi lanciano l'allarme per per il futuro delle 25 Riserve naturali istituite dalla Regione Abruzzo, che nella proposta di bilancio 2014 varata dalla Giunta Regionale e da oggi in discussione in Consiglio, sono oggetto di un taglio del 51 per cento dei fondi ordinari. Lo dicono Legambiente, Wwf, Legacoop Abruzzo, Salviamo L'Orso, Italia Nostra, Fondo per l'Ambiente Italiano, ProNatura, LIPU, Mountain Wilderness, Altura, Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, Fare Verde, che lanciano un appello al Consiglio Regionale affinche' la proposta pervenuta dalla Giunta sia modificata come avvenuto l'anno scorso assicurando i fondi per una gestione dignitosa di queste aree protette, la maggior parte delle quali sono state riconosciute quali Siti di Interesse Comunitario per la rilevanza del patrimonio faunistico e floristico a livello europeo.

Il taglio delle risorse equivarrebbe, nei fatti, alla chiusura di gran parte delle strutture e ad una drastica riduzione delle attivita' ma non si puo' dimenticare, concludono, che le riserve sono visitate ogni anno da centinaia di migliaia di turisti e sono realta' vive che organizzano decine di iniziative

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1