Un atto di indirizzo per le societa' partecipate del Comune dell'Aquila contenente le linee guida per disciplinare le politiche occupazionali e contenere i costi del personale. ''Abbiamo ritenuto doveroso, come Esecutivo, porre argini precisi alle modalita' di reclutamento del personale delle societa' partecipate - spiega il sindaco, Massimo Cialente - che dovra' avvenire nei limiti imposti dalla finanza pubblica e secondo procedure concorsuali pubbliche e trasparenti, come pure alle progressioni di carriera, alle consulenze e alle spese di rappresentanza. Le societa' partecipate - ricorda Cialente - hanno costi, per il personale e per le spese, ormai insostenibili, dal momento che la precedente amministrazione ha raddoppiato le unita' assunte in servizio. E' giusto - osserva - che queste societa' vengano assoggettate, pertanto, ai limiti e ai vincoli che la legge impone alle pubbliche amministrazioni, dal momento che saremmo noi, come Comune, a doverci accollare le perdite e, di conseguenza, sarebbero i cittadini a farne le spese''. Cialente sottolinea che ''da quando sono stato eletto, nel 2007, non sono state piu' effettuate assunzioni nelle societa' partecipate, al netto di quelle per cui vi erano procedure avviate dalla precedente amministrazione e di alcune assunzioni a tempo determinato a titolo di sostituzioni''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: