'Stop al consumo del suolo, no agli ogm, si' ad un'agricoltura di qualita', decarbonizzazione del nostro modello di produzione, assieme ad un piano per la green economy, ovvero per la conversione ecologica del nostro modello di consumo e di produzione, che potrebbe dare tre milioni di nuovi posti di lavoro'. Queste le priorita' dell'Italia secondo l'ex presidente del Wwf, Stefano Leoni, candidato alla Camera con Rivoluzione Civile.
'Senza l'ambiente non ci sono sviluppo e futuro e l'economia punta verso il futuro - ha affermato Leoni nel corso di un incontro pubblico a Pescara - e' il momento in cui bisogna mettere la faccia e scommettere per una nuova Italia, con un progetto ambientale ambizioso'.
Il candidato ambientalista ha parlato di 'uso efficiente delle materie', dell'idea di iniziare a 'non creare rifiuti' e di 'cominciare a pensare al riciclaggio, al riutilizzo e al recupero dei terreni oggi abbandonati perche' contaminati. Confindustria - ha evidenziato Leoni - ha fatto un piano molto interessante sull'efficientamento energetico, che in dieci anni porterebbe un milione e 600mila posti di lavoro nuovi. Credo che sia il caso di prenderlo in considerazione'.
'Purtroppo abbiamo un'arretratezza del nostro modello politico, che pensa molto a problemi di natura finanziaria, ma non pensa ai problemi reali delle persone e anche del nostro territorio - ha aggiunto l'ex presidente del Wwf - Dobbiamo scommettere sulle capacita del nostro sistema di poter ancora essere un sistema che produce redditi, ricchezza, benessere. Occorre, quindi, un cambio della politica', ha chiuso Leoni.
© Riproduzione riservata
"Rilievi pretestuosi"
Ultimo aggiornamento 29/06/2013 11:11"A rischio dieci milioni di metri cubi di territorio in...
Ultimo aggiornamento 19/02/2013 00:12Ultimo aggiornamento 03/02/2013 15:03
L'intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 12/01/2013 18:06Intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 28/12/2012 23:11Il Wwf lancia l'allarme sui livelli di Pm10
Ultimo aggiornamento 02/12/2012 18:06"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: