Se a Montesilvano si lancia l'idea di creare un love parking, altrove questi luoghi non sono affari che vanno a gonfie vele. Molti 'lovely park', nati per garantire intimita' in sicurezza alle coppie specialmente piu' giovani, sembrano non aver avuto, per motivi diversi, molta fortuna. A Pozzuoli, alla fine di maggio scorso, era stata inaugurata 'La parada del amor', il primo 'parco dell'amore ' della Campania: due piazzole di sosta per 32 posti macchina, chiusi da pannelli divisori a garanzia della privacy, immersi nel verde e lontani da occhi indiscreti. Lo stesso giorno pero' l'amministrazione comunale aveva fatto notare di non aver rilasciato nessun tipo di autorizzazione in materia e, dopo alcune verifiche, e' stato disposto il rigetto della comunicazione di inizio attivita'. "Abbiamo deciso di lasciare il terreno della Solfatara a Pozzuoli su cui il comune aveva posto dei vincoli - spiega all'Adnkronos Daniele Casaletta, insieme al fratello ideatore del parco - Ora stiamo cercando un altro terreno e siamo in trattativa con altri enti, nel napoletano".
Uno dei primi ad aprire i battenti, nel 2008, e' stato il 'Luna Parking' di Bagnolo Cremasco. Trentotto postazioni, aperte 365 giorni l'anno 24 ore su 24, al costo di affitto di 5 euro per la prima ora, di 8 ore per due ore e 10 euro off limits. Eppure, come afferma il titolare Marco Domarini, gli affari non vanno a gonfie vele: "Non va molto bene, non e' soddisfacente - afferma - Vengono all'incirca 700-800 macchine al mese".
Nella maggior parte dei casi, si tratta di attivita' lanciate da privati. A Napoli, la proposta di un love parking era stata approvata dal consiglio della sesta munipalita', ma per ora non ha ancora visto la luce. Proprio con Patrizio Gragnano (Sel), promotore dell'iniziativa nel capoluogo campano, e' in contatto il primo cittadino di Montesilvano, Attilio Di Mattia: "Studieremo i vari passaggi amministrativi necessari - spiega - Andra' individuata una zona e comunque voglio intraprendere un percorso che portera' a un referendum per far esprimere la popolazione sul tema. Molta gente, molte mamme ce lo chiedono, un luogo per evitare pericoli e violenze. All'interno del parcheggio verrebbero fatte anche delle campagne per la contraccezione".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: