Auspica il grande protagonismo degli enti locali nella gestione del nascente Parco della Costa teatina il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, che ha convocato alcuni colleghi per un incontro a Palazzo di Citta' con Michele Fina, capo della segreteria del ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando. Occasione di confronto in vista della prossima conclusione dell'iter procedurale di quello che diventera' il quarto parco nazionale in Abruzzo. Dopo la perimetrazione si andra' alla disciplina della gestione dell'area per avviarsi alla fase della conferenza unificata prima del provvedimento del Consiglio dei ministri e del decreto del Presidente della Repubblica.
"Siamo oramai in una fase dove non dobbiamo piu' discutere sul fare o non fare il Parco - ha esordito Fina nell'incontro stampa cui hanno partecipato le associazioni ambientaliste - ma su come fare bene e presto. E per ribadire e tranquillizzare gli amministratori comunali che ogni loro sollecitazione sara' ascoltata e considerata". C'e' necessita' di stabilire un regolamento e fissare la zonizzazione per individuare la perimetrazione che "non e' un totem, ma un'articolazione di scelte che vanno necessariamente condivise con i protagonisti del territorio e con i portatori di interessi che sono le attivita' produttive, cittadini e le associazioni". Saranno questi gli aspetti che verranno affrontati nelle prossime settimane di lavoro dai funzionari del ministero dell' Ambiente. Istituzione del Parco della Costa Teatina che non ingessa il territorio "ma che diventa uno strumento vivo che si aggiorna e si adegua alle esigenze della comunita'" ha spiegato Fina.
"Chiara e inequivocabile" ha definito Fina la posizione della Regione Abruzzo "che noi mettiamo a patrimonio di questo percorso perche' regione ed enti locali siano i veri protagonisti per un lavoro comune" che necessita "di formazione e informazione dei cittadini che deve essere fatto assieme per vincere tutte le resistenze frutto di cattive e incomplete notizie". Al momento il ministero sta rivedendo la documentazione "inviata dalla Regione, perimetrazione di massima condivisibile, ma che stiamo rivedendo rispetto ai parametri ministeriali per la formazione dei Parchi. In linea di massima possiamo dire che e' un buon parco, un ottimo punto di partenza". Presenti all'incontro i sindaci di San Salvo (Tiziana Magnacca), Casalbordino (Remo Di Bello), Cupello (Angelo Pollutri), Torino di Sangro (Silvana Priori) e Fossacesia (Fausto Tommaso Stante).
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: