Sessantamila utenti nel 2012 si sono rivolti agli sportelli dell'Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, del Comune di Pescara, 15mila le chiamate arrivate al call center, 2.500 i fruitori dello sportello immigrati e 300 utenti all'Informagiovani. E per il 2013, ha annunciato l'assessore all'Urp, Antonio D'Intino, in conferenza stampa, 'l'Urp si prepara ad accogliere, nei propri spazi, anche lo Sportello al Consumatore, con la collaborazione delle varie associazioni presenti sul territorio e le Onlus per attivita' di promozione del volontariato'.
Nel 2012, ha aggiunto tra l'altro l'assessore, l'Urp ha incrementato le proprie attivita' grazie all'attivazione dello Sportello Immigrati, che fornisce informazioni e supporto nel rilascio o rinnovo di permessi di soggiorno, riconoscimento di titoli di studio, assistenza sanitaria, corsi di alfabetizzazione, collaborazione nella ricerca di un alloggio e ottenimento della cittadinanza.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: