gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, IL TAR Dà IL VIA LIBERA PER IL PONTE NUOVO
Pubblicato il 08/03/2013 00:12

Pescara, il Tar dà il via libera per il Ponte nuovo

pescara, sospiri, ponte nuovo, generalmarmi

Il sindaco Luigi Albore Mascia: martedì apriamo le buste per la gara

Il Tribunale amministrativo regionale, riunito in Camera di Consiglio, ha rigettato stamane la richiesta di sospensiva sul progetto di realizzazione del Ponte Nuovo, ricorso presentato di nuovo dalla Generalmarmi Sas, proprietaria delle superfici, e ha fissato per il prossimo 20 giugno l'udienza di merito. Una buona notizia per l'amministrazione comunale di Pescara che potrà procedere con lo svolgimento di tutte le procedure amministrative inerenti la gara d'appalto. Con ogni probabilità già martedì prossimo si svolgerà la prima seduta per l'apertura delle 17 buste contenenti le offerte pervenute al Comune.
"Tutti conosciamo quello che è stato l'iter lungo e, per certi versi, anche travagliato del progetto - ha ricordato il sindaco Albore Mascia - che affonda le sue radici lontano nel tempo, parliamo della fine degli anni '90-inizi 2000, quando quel ponte venne inserito nel Piano urbano della mobilità dell'ex assessore Armando Foschi perché già oltre dieci anni fa era chiaro che per decongestionare la viabilità nel centro della città, in un territorio così fortemente urbanizzato, occorreva necessariamente costruire nuovi ponti e strade, che non sarebbero stati ‘attrattori' di traffico, ma piuttosto vie di collegamento al di fuori della cinta urbana capaci di collegare la parte nord e sud della città. Occorreva e occorre, ancora oggi, ad esempio, un ponte alternativo a quelli attualmente esistenti, come il Ponte Risorgimento, o il ponte d'Annunzio o anche il ponte dell'asse attrezzato, ma occorreva un ponte spostato più a ovest, in quella che oggi appare come la zona di sviluppo futuro del nostro territorio, la zona dove decentrare le funzioni e i servizi. Già nel 2009 abbiamo subito ripreso le fila del discorso e di un progetto divenuto ancor più importante e improcrastinabile a fronte di una città che intanto era ulteriormente cresciuta dal punto di vista edilizio. Ad attenderci, questa volta, abbiamo trovato, grazie all'impegno del consigliere regionale Lorenzo Sospiri, i fondi Pisu in quanto, con la realizzazione delle rampe di collegamento tra l'asse attrezzato e la Strada Pendolo, altra opera già appaltata, il manufatto rappresenta un'opera strategica per il miglioramento dei collegamenti con l'Area Urbana Vasta. E accanto abbiamo trovato anche i fondi Anas".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2