gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, LA PROVINCIA INSTALLA UN IMPIANTO SOLARE TERMICO PER LA PISCINA
Pubblicato il 09/09/2013 19:07

Pescara, la Provincia installa un impianto solare termico per la piscina

pescara, d'ottavio, piscina, rapposelli, provinciale, patto dei sindaci, risparmio energetico

Risparmio energetico consistente per scaldare l'acqua della vasca e l'impianto

Nei prossimi giorni partiranno i lavori, promossi dalla Provincia di Pescara e gia' aggiudicati, per installare un impianto solare termico di produzione di energia da fonti rinnovabili sulla struttura della piscina provinciale di via Volta. Un impianto da 300mila euro che scaldera' l'acqua della vasca e la struttura. "Grazie ai fondi comunitari e regionali - spiega il presidente della Provincia Guerino Testa - potremo realizzare un impianto termico che ci consentira' di abbattere i consumi finora elevatissimi mentre abbiamo gia' realizzato altri interventi di efficentamento energetico nel Palazzo della Provincia, a Pescara, e nella casa cantoniera a Sant'Eufemia a Majella, per un totale di 3 milioni di euro".

Si è parlato anche del fatto che la piscina è chiusa da mesi, dopo la risoluzione del contratto con il gestore perche' inadempiente, con conseguenti disagi per l'utenza e polemiche da parte del Pd. "Abbiamo programmato questa sistemazione - chiarisce il vicepresidente e assessore con delega alla piscina Fabrizio Rapposelli - per riconsegnare alla comunita' un impianto dignitoso. L'associazione sportiva che ha gestito finora la piscina era inadempiede sia per il pagamento dei canoni e delle utenze sia per l'esecuzione dei lavori, mai avvenuta (per una somma complessiva che si aggira sui 350mila euro di debiti maturati dall'associazione nei confronti della Provincia). Oggi stiamo lavorando per una piscina che fara' concorrenza agli altri impianti, una struttura a norma con nuovi spogliatoi e nuove vasche, con una spesa gia' prevista in bilancio di 400mila euro". "L'amministrazione provinciale - aggiunge l'assessore all'Energia Angelo D' Ottavio - ha lavorato per cercare di promuovere interventi sostenibili attraverso fondi reperiti al di fuori dell'ente. Grazie a questo nuovo impianto, chi gestira' in futuro la piscina non dovra' piu' accollarsi l'onere di pagare il gas e il metano, una delle voci di costo piu' alte. In questo modo cerchiamo di essere un esempio nella battaglia di riduzione delle emissioni di CO2". I primi interventi in programma, dunque, saranno di tipo idraulico, successivamente un nuovo appalto permettera' di avviare la ristrutturazione della piscina per poi passare all'affidamento della gestione.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2