gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, TELECAMERE DI CONTROLLO NELLA ZONA A TRAFFICO A LIMITATO
Pubblicato il 30/05/2013 08:08

Pescara, telecamere di controllo nella zona a traffico a limitato

pescara, fiorilli, telecamera, zone traffico limitato

Entro l'autunno saranno attive

"Stop al transito di auto ‘abusive' all'interno delle Zone a traffico limitato e delle Isole pedonali del centro di Pescara: due giorni fa si è ufficialmente aperto il cantiere per l'installazione delle telecamere su 12 varchi o accessi alle Ztl e alle isole che saranno controllati ventiquattro ore su ventiquattro per filmare tutte le auto di passaggio, per verificare, tramite un software all'avanguardia, le auto autorizzate al transito e per elevare sanzioni contro quelle in transito prive del pass riservato a poche categorie di residenti. I lavori sono partiti dall'incrocio tra via Nicola Fabrizi e via Mazzini, per poi procedere a tappeto sull'intero quadrilatero pedonalizzato in modo da renderlo inaccessibile, sia per tutelare la pavimentazione di pregio installata, sia per garantire la sicurezza dei pedoni che, sapendo di passeggiare su un'isola pedonale, non si aspettano di veder sbucare un'auto da ogni angolo". Lo ha detto l'assessore alla Mobilità Berardino Fiorilli nel corso della conferenza stampa odierna convocata per ufficializzare l'iniziativa.
"I lavori sono partiti due giorni fa - ha spiegato l'assessore Fiorilli - e rappresentano la realizzazione di un ulteriore punto del nostro programma di governo, immediatamente successivo alla riqualificazione delle vie del centro, trasformate in Zone a traffico limitato o in isole pedonali per restituire ampie fette di territorio ai cittadini. Sino a oggi a tale fenomeno reagiamo con le armi spuntate, ora invece, con l'appalto partito, e un investimento iniziale di 300mila euro, andremo a coprire 12 varchi ossia gli incroci tra via Mazzini e via Regina Margherita, dove si sta lavorando attualmente; via Piave-via Regina Margherita; via Nicola Fabrizi-via Trento; via Nicola Fabrizi-via Roma; via Trieste-via Umbria; via Firenze-via Genova; via Milano-via Emilia; corso Vittorio Emanuele-via Roma; corso Vittorio Emanuele-corso Umberto; corso Vittorio Emanuele-via Piave; via Carlo Poerio-via Mazzini; piazza Muzii-via Cesare Battisti. L'impresa avrà 90 giorni di tempo per terminare le opere, ma sicuramente termineremo prima del previsto, e comunque per l'autunno saremo pienamente operativi, pronti ad accendere gli impianti. Semplice il funzionamento del software: all'interno del programma immagazzineremo tutte le targhe delle vetture autorizzate, alle quali, nelle scorse settimane, abbiamo rilasciato i pass per il transito.".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1