gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PETROLIO, RIAPERTA VIA PER ELSA 2, APPELLO A MOBILITAZIONE
Pubblicato il 18/09/2014 08:08

Petrolio, riaperta Via per Elsa 2, appello a mobilitazione

petrolio, via, elsa

Un appello a inviare osservazioni al Ministero dell'Ambiente, entro il 28 settembre prossimo, per dire no a Elsa 2, piattaforma che l'irlandese Petroceltic vorrebbe realizzare in Adriatico a circa 7 km dalla costa abruzzese tra Francavilla al Mare e Ortona , a ridosso di tre riserve naturali regionali, Ripari di Giobbe, Punta dell'Acquabella e Lido Riccio: l'invito arriva da Maria R. D'Orsogna, ambientalista e docente di matematica alla California State University di Los Angeles, che avverte come il progetto, denominato BR 268 RG, sia potenzialmente una nuova "Ombrina". La Petroceltic, fa sapere la ricercatrice in una nota, ha riaperto la procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale per la concessione relativa alla trivellazione di un pozzo esplorativo. "

"La concessione - informa la studiosa nella nota - e' vicinissima sia a Ombrina sia a Miglianico, il giacimento del centro oli di Ortona, fatto che lascia presagire che si trattera' anche qui di petrolio ad alto tenore di zolfo, con necessita' di desolforazione, uso di tecniche aggressive di trivellazione, emissioni di inquinanti e infrastruttura pesante a pochi chilometri da riva. Una piccola Ombrina che cresce, insomma e che va fermata prima che sia troppo tardi". Petroceltic, aggiunge D'Orsogna, ha in cantiere altre concessioni al largo dell'Abruzzo, denominate Rubino, Turchese, Zaffiro, Granato, Opale, Tormalina, Peridato e Rublo. "Come Ombrina, Elsa2 era stata gia' bocciata nel 2011, in seguito all'invio di numerose osservazioni di contrarieta' al Ministero dell'Ambiente da parte dei cittadini che segnalavano criticita' ambientali, fra cui la vicinanza a siti di interesse comunitario e di aree protette". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1