Il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa ricorda che domenica, 12 ottobre, si svolgeranno le elezioni del presidente della Provincia e del consiglio provinciale. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 8 alle 20 nel seggio costituito presso la sede della Provincia, nella sala Tinozzi (sala del Consiglio), in piazza Italia 30. Il procedimento elettorale e' disciplinato, ricorda sempre Testa, dalla legge n.56/2014, contenente "Disposizioni sulle citta' metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni dei Comuni". A votare saranno i sindaci e i consiglieri comunali dei 46 comuni della Provincia, per un totale di 541 aventi diritto al voto (495 consiglieri e 46 sindaci), suddivisi in base alla popolazione dei singoli centri. Gli elettori, cioe', saranno divisi per fascia demografica e le schede avranno colore diverso in base alla fascia demografica di appartenenza del Comune (i colori delle schede sono azzurro, arancione, grigio, rosso, verde e viola). Ad ogni fascia corrisponde un voto ponderato, maggiore per i comuni con popolazione piu' numerosa e minore per i comuni con meno residenti. Cosi' come prevede la legge, sono eleggibili a presidente della Provincia i sindaci, i consiglieri provinciali uscenti e il presidente della Provincia uscente. Alla carica di consigliere, invece, sono eleggibili i sindaci, i consiglieri comunali e i consiglieri provinciali uscenti, tra cui il presidente della Provincia. Sono due le liste presentate a Pescara, con i candidati a presidente Guerino Testa e Antonio Di Marco. Lo scrutinio avverra' alla chiusura del seggio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: