gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PUNTI NASCITA, RAPINO (PD) REPLICA A FEBBO
Pubblicato il 20/12/2014 07:07

Punti nascita, Rapino (PD) replica a Febbo

febbo, rapino

"Calcolo ragionieristico con dati sbagliati? Se questa e' la posizione di Mauro Febbo sui Punti Nascita, allora dica lui e Forza Italia quali sono i veri dati". Questa la replica di Marco Rapino, vicesegretario regionale del PD Abruzzo, alle critiche di Mauro Febbo in merito alla chiusura di alcuni punti nascita. "Febbo come esponente del centrodestra, sa perfettamente - prosegue l'esponente pidino - che la stagione piu' lunga e rovinosa per la sanita' abruzzese affonda le radici nel suo partito. Il suo schieramento politico cambio' 5 assessori in 5 anni, provocando ritardi, incertezze e una voragine economica. Le radici del male affondano in quella gestione, Febbo per il ruolo che riveste e per il rispetto degli abruzzesi dovrebbe essere piu' coerente e attento a quello che dice per non cadere in un formidabile autogol". Rapino, dunque, scende in campo in difesa della Giunta D'Alfonso e dell'assessore Paolucci. "Febbo - prosegue - e' un politico troppo navigato per non sapere come stanno veramente le cose. Le riforme in particolare nella sanita' possono essere dolorose ma non e' corretto strumentalizzare le inquietudini dei cittadini. 
   Il Pd e' impegnato in una stagione di incisive riforme", prosegue il vicesegretario del Pd Abruzzo, "il governo regionale da pochi mesi in carica sta affrontando con sensibilita' e risolutezza i molti nodi dellla sanita', della sviluppo e dell' occupazione. Puntando a creare un circolo virtuoso per la nostra Regione. Sui Punti Nascita, ad esempio, e' in atto un approfondito dibattito, che va rispettato ma non strumentalizzato. La sicurezza della donna e del bambino deve essere l'unico obiettivo di qualunque intervento di riforma dei punti nascita. Esistono standard scientifici molto precisi, sottolineano dal ministero della Sanita', che garantiscono il diritto alla sicurezza delle partorienti e dei loro bambini, e molti punti nascita abruzzesi non li raggiungono. E' questo il vero problema: e' assurdo che un tema cosi' delicato e complesso venga affrontato, ancora una volta, con un'intransigente difesa dell'esistente senza guardare con piu' attenzione agli interessi veri della salute. Nelle regioni dove la sanita' e' considerata un fiore all'occhiello del welfare, il 70 per cento dei parti avviene in punti nascita nei quali si registrano oltre 1.000 parti l'anno, livelli che in Abruzzo raggiungono invece pochi ospedali. L'assessore Silvio Paolucci - sottolinea infine Rapino - sta affrontando questo tema con sensibilita' e coraggio, innovazione e concretezza. Il compito di questa generazione di governo regionale e' quello di consegnare agli abruzzesi una sanita' migliore, piu' moderna, libera dai campanilismi e proiettata verso criteri di equita', efficienza, sostenibilita' economica nel medio e lungo periodo. La strada e' dura ma possiamo percorrerla con serenita' solo se tutti si assumono la propria responsabilita', nessuno escluso nemmeno Mauro Febbo". (

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1