"Quello che stupisce e infastidisce è che certe cose sembra che le possano dire solo gli ottimati: quando le dicono gli altri sono cose dette da pifferai, quando vengono dette con tono professorale e leggendo allora diventano verità e vangelo". Lo ha detto Gaetano Quagliariello, candidato del Pdl al Senato in Abruzzo, intervenendo ad Agorà, su Rai Tre. "Il problema - spiega Quagliariello - è che Monti, nel momento in cui è sceso nella lotta politica, è un politico come tutti gli altri e le sue proposte devono essere prese in considerazione come quelle di tutte gli altri. Altrimenti c'è il rischio di una democrazia a geometria variabile: c'è chi può dire tutto ed essere creduto ed altri, invece, che non hanno la legittimità a parlare".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: