gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » REFERENDUM SULLA CHIUSURA DEI TRIBUNALI MINORI, LA CORTE COSTITUZIONALE DECIDE TRA 10 GIORNI
Pubblicato il 05/01/2014 17:05

Referendum sulla chiusura dei tribunali minori, la Corte Costituzionale decide tra 10 giorni

referendum, corte costituzionale, consulta

La Corte costituzionale si pronuncera' tra dieci giorni sull'ammissibilita' del referendum abrogativo della riforma della geografia giudiziaria, promosso da nove Regioni: Abruzzo, Piemonte, Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia,Campania, Liguria, Basilicata e Calabria. Il si' o il no al referendum che vuole cancellare il taglio di circa mille tra tribunali minori, sezioni distaccate di Corte d'appello e uffici del giudice di pace, e' la prima della cause in ruolo della camera di consiglio della Consulta convocata per il 15 gennaio prossimo. Si tratta della prima volta nella storia repubblicana che i Consigli regionali si sono fatti promotori di un referendum abrogativo, nella convinzione - condivisa anche dall'avvocatura- che questa riforma, voluta dal governo Monti e portata avanti dall'esecutivo Letta, piu' che efficienza e risparmi, produca disservizi e penalizzi i cittadini. Dopo il disco verde ricevuto due mesi fa dalla Cassazione sulla regolarita' formale delle delibere con le quali i nove Consigli regionali hanno chiesto di sottoporre al giudizio popolare la riforma, per il referendum e' arrivato l'esame piu' difficile: per ammettere o meno il ricorso alle urne la Consulta dovra' valutare se il sistema giustizia sia in grado di funzionare anche abrogando la riforma, nel caso di una vittoria dei si' al referendum. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1