gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » UN UNICO CONSORZIO DI BONIFICA
Pubblicato il 10/08/2012 13:01

Un unico consorzio di bonifica

abruzzo, consiglio, consorzi, Marinella Sclocco, Giovanni D'Amico, Claudio Ruffini, Giuseppe Di Luca, camillo d'alessandro, bonifica

Proposta di riforma lanciata dal Pd in Consiglio Regionale

Il Gruppo del PD in Consiglio regionale lancia l'ipotesi di accorpare i 5 enti oggi esistenti in un unico Consorzio di Bonifica regionale, con ampliamento delle funzioni con l'attribuzione di nuove competenze e miglioramento dei servizi offerti agli utenti.  Alla conferenza stampa sono intervenuti il Capogruppo Camillo D'Alessandro e i Consiglieri regionali Marinella Sclocco, Giovanni D'Amico, Claudio Ruffini e Giuseppe Di Luca. "I Consorzi di bonifica - ha spiegato D'Alessandro - sono stati istituiti con un Regio Decreto del 1933 e all'epoca avevano una funzione ben precisa, quella appunto di bonificare i territori per aumentare le terre coltivabili. Nel tempo, ovviamente, le loro competenze sono profondamente mutate e gia' nel 1996 l'allora Governo regionale di centrosinistra varo' una prima riforma, riducendo il numero di questi enti da 15 a 5. Successivamente, sempre il centrosinistra, si occupo' di riperimetrare i confini contributivi dei Consorzi per individuare i terreni che effettivamente beneficiavano dei servizi. Oggi, questa riforma va a completare un percorso iniziato 16 anni fa e punta a riorganizzare strutture ormai non piu' rispondenti alle esigenze degli agricoltori consorziati". Con la proposta del PD si andrebbero a cancellare gli attuali 5 consigli di amministrazione, con relativi presidenti e direttori generali, che verrebbero sostituiti da un unico Consiglio dei delegati, organo di governo del Consorzio unico, costituito dai rappresentanti dei proprietari terrieri e della Regione

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2