"Per sostenere le scelte di allentamento della pressione fiscale" sara' necessario un ambiente macroeconomico espansivo. E' quanto sottolinea la Corte dei Conti nel rapporto 2015 sul coordinamento della finanza pubblica, sottolineando che "non possono sottovalutarsi le difficolta' di realizzare pienamente il programma di spending review, a motivo degli ampi risparmi gia' conseguiti per le componenti piu' flessibili e per il permanere di un elevato grado di rigidita' nella dinamica delle prestazioni sociali".
"Il blocco della dinamica retributiva" nella pubblica amministrazione e "la consistente flessione del numero dei dipendenti" hanno determinato nel quadriennio 2011-2014 "effetti finanziari superiori alle attese, con una diminuzione complessiva della spesa di personale di circa il 5% (8,7 miliardi in valore assoluto), cui si aggiunge la minor spesa per i mancati rinnovi contrattuali". Lo sottolinea la Corte dei Conti nel rapporto 2015 sul coordinamento della finanza pubblica
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: