gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » DATI BALNEABILITà, L'ALLARME DEL FORUM DELL'ACQUA
Pubblicato il 21/05/2014 15:03

Dati balneabilità, l'allarme del Forum dell'Acqua

acqua, forum, dati, balneabilità

"Il confronto sulla qualita' delle acque di balneazione abruzzesi rispetto a quello delle regioni limitrofe e' letteralmente impietoso e fa comprendere a che livello e' il disastro dei nostri corsi d'acqua". A sostenerlo e' il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua. "Il solerte comunicato dell'Arta - si legge in una nota - ci comunica che l'80% della costa abruzzese e' balneabile. Senza alcun metro di paragone potrebbe sembrare un dato abbastanza tranquillizzante, ma e' un peccato che l'Arta non produca il confronto con le grandi regioni adriatiche a noi vicine e con cui competiamo dal punto di vista turistico. Intanto bisogna abituarsi a parlare non tanto di bandiere Blu, ma della classificazione ufficiale dei tratti costieri che una regione vuole aprire alla balneazione in quattro categorie di qualita', secondo quanto dettato dalle normative comunitarie".

"I dati di cui parliamo - si prosegue nella nota - sono desunti dalle relative Delibere di Classificazione 2014 reperibili sui siti istituzionali delle rispettive regioni. Nelle altre tre regioni la stragrande maggioranza dei tratti monitorati e' nella classe 'eccellente' (Emilia 99%, Puglia 98,2% e Marche 86%), mentre in Abruzzo rientra in questa categoria meno della meta' dei punti di monitoraggio (il 46%). La categoria 'scarso', la peggiore, in Abruzzo e' al 19%, mentre e' zero in Emilia, vicina allo zero in Puglia e il 6,5% nelle Marche".

Il Forum Acqua chiede di "allontanare dal settore acque tutti coloro che sono stati coinvolti nella gestione, a partire dal Commissario al Servizio Idrico Integrato Caputi a tutti i membri che nel primo decennio del secolo in corso hanno occupato incarichi nei consigli di amministrazione delle societa' di gestione; promuovere una partecipazione ampia della societa' abruzzese nella definizione degli strumenti di gestione come i Piani d'Ambito (dove si decidono gli investimenti) e il Piano di Tutela delle Acque (dove si determinano le regole)"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1