gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » DI MATTIA RACCOGLIE LE FIRME PER ABROGARE LA LEGGE MERLIN
Pubblicato il 24/08/2013 17:05

Di Mattia raccoglie le firme per abrogare la legge Merlin

montesilvano, di mattia, treviso

Il sindaco di Montesilvano: I cittadini sono molto favorevoli

E' partita a Montesilvano la raccolta firme sui dodici referendum in materia di giustizia e diritti civili, tra cui quello per l'abrogazione parziale della legge Merlin in materia di prostituzione. Primo firmatario e' stato il sindaco della citta' adriatica, Attilio Di Mattia, che nei giorni scorsi aveva proposto provocatoriamente la possibile istituzione di 'box del sesso', sul modello Zurigo. Presente per l'occasione anche il sindaco di Mogliano Veneto, Giovanni Azzolini, promotore del referendum. Numerose le persone che nel corso della giornata hanno raggiunto il banchetto, in piazza Diaz, per firmare, non solo il referendum relativo alla prostituzione, che e' stato comunque quello piu' richiesto, ma anche gli altri.

I Radicali Abruzzo, che hanno allestito il banchetto e che a livello regionale hanno gia' raccolto un migliaio di firme, hanno annunciato di voler appoggiare il referendum per l'abrogazione della legge Merlin e, in accordo con il sindaco, replicheranno l'iniziativa odierna anche sabato prossimo. Il referendum in questione ha l'obiettivo di abrogare quegli articoli della 'legge Merlin' che impediscono l'apertura di luoghi di tolleranza, mantenendo invariati quelli relativi al reato di sfruttamento della prostituzione; 500 mila le firme necessarie entro fine settembre. L'obiettivo di Di Mattia e' di raggiungere, a Montesilvano, 500 firme entro la fine del mese prossimo. ''Vogliamo agire sui due fronti - ha spiegato il sindaco -: quello amministrativo e quello politico. Per l'eventuale istituzione dei 'box del sesso' abbiamo attivato contatti diplomatici con il sindaco di Zurigo e incaricato un docente universitario affinche' approfondisca la normativa in materia. I cittadini sono molto favorevoli - ha aggiunto -, perche' si rendono conto che questo potrebbe essere il modo per risolvere un problema molto sentito''.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3