Dopo Ombrina mare arriva un "nuovo progetto volto a far atterrare un 'ufo petrolifero', di fronte alle spiagge di Francavilla al mare ed Ortona, a pochissimi chilometri dalla costa". E' quanto denuncia il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua a proposito del progetto Elsa 2 della Petrolceltic; progetto che, ricordano gli ambientalisti, "fu gia' bocciato con un giudizio molto duro dal Comitato Via nazionale nel 2011". "Ci chiediamo - dicono al Forum - cosa abbia spinto la Petroceltic a riproporre dopo appena tre anni un progetto gia' bocciato da realizzare a pochi chilometri dalla costa in un'area densamente abitata. Le recenti dichiarazioni di Renzi favorevoli alle trivellazioni sono in questo senso assolutamente preoccupanti perche' preludono ad un vero e proprio assalto al nostro mare. Secondo la Petroceltic non ci saranno rischi perche' le trivellazioni avverranno su fondali bassi (30 metri circa). Ricordiamo che uno dei peggiori incidenti petroliferi della storia, quello del pozzo Ixtoc I nel Golfo del Messico avvenne a 50 metri di profondita'". Sulla questione interviene anche il deputato abruzzese Gianni Melilla (Sel), che ha inviato un'interrogazione al ministro dell'Ambiente e della Tutela e del territorio del mare per chiedere "se non intenda intervenire per scongiurare la realizzazione di un progetto di trivellazione particolarmente devastante oltre che antieconomico per l'ambiente e per l'Abruzzo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: