gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » INCHIESTA DELL'UNIONE EUROPEA SUI COSTI DELLA RICOSTRUZIONE DELL'AQUILA
Pubblicato il 04/11/2013 08:08

Inchiesta dell'Unione Europea sui costi della Ricostruzione dell'Aquila

inchiesta, l'aquila, berlusconi, protezione civile, costi, unione europea, bolzoni, la repubblica

Il dossier anticipato dal quotidiano La Repubblica

Una inchiesta sulla ricostruzione in Abruzzo pubblicato da Repubblica in un articolo a firma di Attilio Bolzoni fa il punto sui lavori iniziati. "Un dossier della commissione di controllo del bilancio di Bruxelles racconta la fiera dello spreco dopo la notte del 6 aprile 2009. Case troppo care, fondi comunitari spesi male, norme violate, materiali scadenti, appalti sospetti. Firmato Soren Sondergaard, deputato europeo della Sinistra unitaria, inviato in Italia per verificare come è stato usato il denaro dei contribuenti dell'Unione" si legge nell'articolo. 

Stando a quanto riportato nel pezzo ogni appartamento è costato il 158 per cento in più del valore di mercato, "il 42 per cento degli edifici è stato realizzato con i soldi dei contribuenti europei (e non con quelli del governo italiano, come ha sempre sostenuto l'ex premier Silvio Berlusconi), solo il calcestruzzo è stato pagato 4 milioni di euro in più del previsto". 

Le cifre ufficiali della Corte dei Conti europea, sono state tutte richiamate nel report del danese Sondergaard che "censura il silenzio dell'Europa che è stata a guardare mentre qui si sperperava, dove si «deplora» l'invio di dati «apparentemente non corretti» trasmessi a Bruxelles dal Dipartimento della Protezione Civile, dove si elenca minuziosamente tutto ciò che lui stesso ha riscontrato nelle sue missioni. Su prefabbricati, acciaio, ammortizzatori sismici, bagni chimici, contratti a imprese. Sempre oltre i costi preventivati, soprattutto quelli fissati dai «manuali». E anche di tanto. Il suo dossier sarà discusso al Parlamento europeo giovedì 7 novembre e presentato questa mattina, in anteprima all'Aquila".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1