gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » INDAGINE MONITORCITTà, CIALENTE GUADAGNA IL 2,3% DI GRADIMENTO
Pubblicato il 22/10/2013 12:12

Indagine Monitorcittà, Cialente guadagna il 2,3% di gradimento

cialente, l'aquila, di primio, monitor città

Nella classifica dei sindaci con più del 55% di consenso c'è anche Di Primio

Paolo Perrone (Lecce), Mario Lucini (Como) e Vincenzo De Luca (Salerno) sono i tre sindaci più apprezzati in Italia, secondo lo studio Monitorcittà, relativo al secondo semestre 2012, realizzato da Datamedia. Bolzano, Trento e Reggio Emilia sul podio per la qualità dei servizi.

La diciottesima edizione dell'indagine Monitorcittà, dell'istituto di ricerca Datamedia, sull'apprezzamento dei sindaci vede posizionarsi ai primi posti, i primi cittadini eletti nell'ultima tornata elettorale del maggio scorso: al primo posto Paolo Perrone (Lecce - centrodestra) al suo secondo mandato con il 64,2%, al secondo Mario Lucini (Como - centrosinistra) con il 63,8%, ed in terza posizione Vincenzo De Luca (Salerno - centrosinistra) con il 63,5%. In quarta posizione Leoluca Orlando (Palermo - centrosinistra) con il 63,0% ed in leggera flessione il sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio (centrosinistra) che scende, rispetto al semestre scorso dal terzo al quinto posto.

Balzo in avanti nel gradimento da parte di Massimo Cialente che sale di 2.3 punti percentuali e si attesta al 27mo posto. Leggermente in calo invece Umberto Di Primio, che perde lo 0.3% e si piazza al 42mo posto. 

Monitorcittà è il sondaggio semestrale che enumera i sindaci dei capoluoghi di Provincia al di sopra del 55% di gradimento sull'operato, calcolato sulla base di un giudizio espresso dai cittadini. Sui 110 comuni capoluogo monitorati sono 49 i sindaci che entrano nella "top 55%" - erano 45 nella precedente edizione.

Le curiosità. Nessuna donna è presente in classifica.Nessuna donna è presente in classifica. Tra i primi dieci sindaci nella "top 55%" sette sono del centrosinistra che, nel complesso, ne acquisisce 37 su 49. La "top 55%" è composta da 29 Sindaci del nord (erano 22 nell'ultimo rilevamento), 7 del centro (in calo di tre), e 13 del sud (in calo di uno). Marco Zambuto con un +6,7% (Agrigento), Giuliano Pisapia (Milano) +5,0%, Marco Doria (Genova) +4,8% e Paolo Perrone (Lecce) +4,4 sono i sindaci che hanno registrato la crescita più cospicua, tutti superiore al 3,5%. Importante incremento di consensi hanno avuto anche Michele Emiliano (Bari con +2,9%) e Massimiliano Cialente (L'Aquila con +2,3%).

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2