Alle 3.32 i 309 ritocchi in memoria delle vittime del terremoto. In dodicimila hanno partecipato all'Aquila alla fiaccolata in ricordo del tragico sisma del 6 aprile. Alle 9:30 il presidente del Senato Pietro Grasso deporra' una corona davanti la Casa dello Studente, sotto le cui macerie morirono otto universitari. Durante l'omelia della Santa Messa officiata mezz'ora dopo la mezzanotte, l'arcivescovo monsignor Giuseppe Molinari ha fatto riferimento alla situazione di stallo e confusione che si sta vivendo all'Aquila riguardo ai fondi e al finanziamento complessivo per la ricostruzione.
***********
Una fiaccolata per le vie dell'Aquila per ricordare le vittime del terremoto di 4 anni fa. Poco dopo le 22.00, in via XX Settembre, strada simbolo appena riaperta, è partita la marcia dei cittadini.
Il corteo e' composto da migliaia di persone, la maggior parte delle quali sfiduciate e arrabbiate per una ricostruzione strutturale e sociale che non decolla.
In mezzo alla gente con la fiaccola in mano, tanti amministratori e politici tra cui il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, inviato del premier per la gestione della ricostruzione, il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, il presidente della provincia, Antonio Del Corvo, il presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, la senatrice Pd, Stefania Pezzopane. A sfilare anche una trentina di parlamentari del Movimento 5 Stelle guidati dalla senatrice aquilana Enza Blundo e dal capogruppo al Senato, Vito Crimi.
Presente anche una delegazione delle vittime della strage di Viareggio.
'Questo e l'anniversario piu' brutto perche' si e' persa la speranza. C'e' un cronoprogramma, ora servono i soldi qualunque sia il governo altrimenti la citta' muore'. Cosi' il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, durante la fiaccolata che sta sfilando per le vie della citta' colpita dal sisma del 2009.
'Lo Stato non puo' non ricostruire questa città. Lo ha detto il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, durante la fiaccolata in corso all'Aquila, in occasione della quarta ricorrenza dal tragico sisma del 2009.
Con il sindaco Cialente 'c'e' piena condivisione sulle cifre - ha detto Barca - ma la differenza e' nei toni. Vedo tra gli aquilani con le fiaccole facce che ci credono, lo Stato non puo' non ricostruire questa città'.
La foto è presa dal web
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: