gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » OMBRINA MARE, IL MINISTERO RIAPRE L'ISTRUTTORIA
Pubblicato il 12/04/2013 07:07

Ombrina mare, il Ministero riapre l'istruttoria

chiodi, d'alessandro, mare, strategia, concessione, ombrina

Chiodi: "Ciò dimostra la bontà della nostra strategia"

 Riaperta l'istruttoria nazionale per la richiesta della Medoilgas Spa della concessione Ombrina mare 2 nell'Adriatico all'altezza della Costa dei trabocchi. La notizia e' stata confermata dal ministero dell'Ambiente al presidente della Regione, Gianni Chiodi, dopo che la Commissione Via nazionale aveva sospeso ogni decisione. La notizia della riapertura dell'istruttoria nazionale conferma, sottolinea il presidente Chiodi, "la bonta' della nostra strategia. La lettera che la Regione Abruzzo ha presentato al Ministero nella riunione di un mese fa ha sortito i suoi effetti, se e' vero che il Ministero ha riaperto la procedura nel merito. La nostra azione, dunque, non ha sanato alcun vizio procedurale, come erroneamente ha sostenuto qualcuno, ma ha invece aperto uno spiraglio di riesame nel merito della concessione stessa".

Il riesame ministeriale permette di guadagnare tempo in vista della seconda fase del piano che prevede l'intervento legislativo sul Decreto Sviluppo. E proprio alla vigilia della manifestazione di sabato e alla luce della nuova decisione ministeriale, il presidente della Regione, Gianni Chiodi, chiama a raccolta tutti i parlamentari eletti in Abruzzo per chiedere loro "interventi immediati sul fronte legislativo con l'abrogazione dell'art. 35. La strategia politica - chiarisce Chiodi - e' stata gia' delineata e prevede il ritorno al decreto legislativo Prestigiacomo che fissa in 12 miglia la distanza minima per operazioni di trivellazione in mare. Per fare questo e' necessario abrogare l'art. 35 del Decreto Sviluppo e questa impostazione e' stata recepita anche dalla Conferenza delle Regioni che sta elaborando un documento politico e tecnico da inviare al Parlamento. A Roma, dunque, e' necessaria l'azione concreta e di vigilanza dei rappresentanti parlamentari abruzzesi, a prescindere da ogni appartenenza politica. L'appello che lancio ai parlamentari - conclude Chiodi - fa parte di una battaglia politica che interessa tutto il territorio abruzzese, coinvolto direttamente in una contesa destinata a segnare il futuro di questa regione"

 

D'Alessandro (Pd): Chiodi ha sanato la procedura

'La riapertura dell'istruttoria sul caso 'Ombrina' e' la certificazione che, grazie al governatore Gianni Chiodi, un procedimento nullo, con un atto potenzialmente falso, e' stato sanato definitivamente'.Cosi' il capogruppo Pd in Consiglio regionale d'Abruzzo, Camillo D'Alessandro, commentando la riapertura dell'istruttoria sull'impianto da parte del Ministero dell'Ambiente. 'Chiodi invece di chiedere la revoca di un atto falso - continua D'Alessandro - come lui e le strutture regionali hanno sostenuto con le famose carte mai arrivate in Regione, il mese scorso ha deciso, invece, di depositare comunque il parere. In questo modo la procedura e' stata sanata e il Ministero ha riaperto l'istruttoria: quindi ora non ci sara piu' nessuno che potra' impugnare il decreto (per nullita' dell'atto) al Tar. Altro che stop, tutto sanato - conclude - La riapertura e' il via libera definitivo all'insediamento 'Ombrina Mare 2''.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1