Il Wwf Italia ha diffidato il Ministero dell'Ambiente a concludere definitivamente, mediante l'adozione di 'un formale provvedimento di rigetto', il procedimento avviato dalla Medoilgas nel 2009, riguardante la realizzazione di 'Ombrina Mare', piattaforma petrolifera a largo delle coste abruzzesi, 'disponendo il ritiro in autotutela del giudizio positivo di compatibilita' ambientale dello scorso gennaio, in quanto completamente illegittimo e abnorme'.
La diffida, inoltrata lo scorso 28 maggio, e' stata presentata stamani a Pescara dal presidente del Wwf Abruzzo, Luciano Di Tizio, dal vicepresidente e legale dell'associazione, Herbert Simone, e dal responsabile energia, Fabrizia Arduini.
'Se dovesse arrivare la firma del Ministero dell'Ambiente per l'autorizzazione del progetto Ombrina Mare, noi siamo gia' pronti per presentare ricorso al Tar, attraverso una task force appositamente creata', ha affermato Di Tizio.
Nel ricostruire i vari passaggi dell'iter autorizzativo, gli ambientalisti hanno spiegato che 'ad ottobre 2010 la Commissione Via e Vas del Ministero adotto' un giudizio negativo anche in base alle limitazioni poste dal decreto Prestigiacomo; dopo le variazioni introdotte dal decreto Sviluppo del 2012 - hanno aggiunto -, e' stata riavviata l'attivita' istruttoria e la Commissione tecnica di Verifica dell'impatto ambientale ha espresso giudizio positivo'.
La task force pronta a presentare un eventuale ricorso al Tar, costituita ad inizio maggio ed affiancata da un pool di avvocati, e' composta da Provincia di Chieti, con ruolo di coordinatore, dai Comuni di Chieti, Lanciano e Vasto , oltre che da tutti quelli della costa teatina, da associazioni di categoria e ambientaliste, tra cui il Wwf.
'L'augurio - ha detto il presidente del Wwf Abruzzo Luciano Di Tizio - e' che la firma non arrivi e che il lavoro della task force e dei legali sia solo di tipo accademico. La manifestazione di Pescara dello scorso 13 aprile ha detto un no politico inequivocabile al progetto. La battaglia di Ombrina, non e' per il 'no', ma per il 'si': per il si degli abruzzesi a scegliere il loro futuro'
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: