Dopo un lunghissimo Consiglio dei Ministri sono usciti i provvedimenti della Spending Review. Tagli al personale degli Enti Locali e molte riduzioni di spesa per la macchina della burocrazia e - contrariamente alle voci diffusesi nel pomeriggio - il taglio delle province. L'obiettivo è dimezzare il numero attuale.
La riduzione avverrà sulla base di due criteri: il primo è la dimensione territoriale, il secondo è la popolazione. La definizione esatta dei parametri per la dimensione territoriale e la popolazione sarà completata entro 10 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, con apposito provvedimento del Consiglio dei Ministri.
All'accorpamento e riduzione si giunge attraverso una procedura che vede il ruolo attivo degli Enti territoriali. Il Governo trasmette al Consiglio delle autonomie locali, istituito in ogni regione, la propria deliberazione con i criteri. Successivamente, ogni Consiglio approva il piano di riduzione entro 40 giorni.
Entro la fine dell'anno sarà completato il piano di accorpamenti.
I Comuni capoluogo di Regione sono esclusi dagli interventi di accorpamento e riduzione. Le province che 'restano in vita' avranno le seguenti competenze: ambiente (soprattutto per il settore discariche); trasporti e viabilità (anche per quanto attiene la costruzione, la classificazione e la gestione delle strade). In attuazione del decreto 'Salva Italia', vengono devolute ai Comuni tutte le altre competenze che finora lo Stato aveva attribuito alle province.
Entro il 1° gennaio 2014 vengono istituite le Città metropolitane, dieci in tutto: Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria.
Contestualmente, verranno soppresse le relative province.
Salvati i piccoli ospedali
Anche la sanità dovrà dare il suo contributo ai tagli. Ma i piccoli ospedali non spariranno per decreto. Ci sarà un'analisi legata alle necessità del territorio. In ogni caso tra le chiusure, il taglio dei posti letto, il taglio alle spese farmaceutiche e per l'acquisto di beni e servizi sono attesi 5 miliardi.
© Riproduzione riservata
Il capogruppo del Pdl in Consiglio Regionale intervistato...
Ultimo aggiornamento 12/11/2012 15:03Approvato il documento per la soppressione da Pdl, Idv e...
Ultimo aggiornamento 24/10/2012 10:10Secondo il quotidiano sarebbe già pronto il decreto del...
Ultimo aggiornamento 22/10/2012 09:09Possibile accorpamento in una nuova denominazione,...
Ultimo aggiornamento 21/07/2012 15:03Il capogruppo del Pdl in Consiglio Regionale intervistato...
Ultimo aggiornamento 17/12/2012 10:10Presentata la proposta della creazione di tre province
Ultimo aggiornamento 31/10/2012 10:10"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Condividi: