Il 25 dicembre 2012 e il 1 gennaio 2013 i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i molti musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria. L'iniziativa e' del ministero per i beni e le attivita' culturali e anche in Abruzzo i Musei Archeologici Nazionali e le aree archeologiche saranno visitabili.
Per quanto riguarda i musei saranno aperti dalla 13.30 alle 19.30 a Chieti il museo archeologico nazionale Villa Frigerj, che ospita la mostra Tesori dalle necropoli dell'Abruzzo Antico' e il museo archeologico nazionale La Civitella; a Campli (Teramo) il museo archeologico nazionale ospita che ospita la mostra 'Storie d'altri tempi. Il corredo nuziale'. A Celano (L'Aquila) il Castello Piccolomini dove la sezione archeologica ospita la mostra 'Dall'acqua e dal sole. Recenti scoperte archeologiche nella Marsica'.
A Sulmona (L'Aquila) SS. Annunziata - Domus romana di Arianna. Per quanto riguarda le aree archeologiche saranno aperte dalle 9.30 alle 15.30 Alba Fucens localita' Massa d'Albe (L'Aquila), Amiternum in localita' Vittorino (L'Aquila e Iuvanum a Montenerodomo (Chieti).
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 07/08/2014 10:10
Ultimo aggiornamento 29/07/2014 12:12
Ultimo aggiornamento 30/04/2014 15:03
Ultimo aggiornamento 03/03/2014 12:12
A livello provinciale il miglior risultato è di Teramo
Ultimo aggiornamento 08/12/2013 22:10Tra le province, prima quella di Pescara con 58 casi
Ultimo aggiornamento 03/12/2013 13:01"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: