gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » CHIAZZA SOSPETTA IN MARE, PER IL WWF è FATTA DA IDROCARBURI
Pubblicato il 25/01/2013 20:08

Chiazza sospetta in mare, per il Wwf è fatta da idrocarburi

wwf, petrolio, edison, chiazza, sospetto

Aperto un fascicolo a carico di ignoti con l'ipotesi di inquinamento ambientale

Il Wwf risponde alla Edison, e ha ribadito che ci sarebbero decine e decine di uccelli contaminati dopo la segnalazione di una presunta chiazza di idrocarburi a largo della costa di Termoli e che potrebbe essere uscita dall'impianto off shore di Rospo Mare dove opera la Edison, tra Vasto e Termoli.

Sull'episodio, il procuratore di Larino Ludovico Vaccaro ha confermato l'apertura di un fascicolo a carico di ignoti con l' ipotesi di inquinamento ambientale; la Edison, dal canto suo, parla di 'falso allarme'. Gli ambientalisti, intanto, ritengono che 'tra lunedi' e martedi' vi e' stato un forte incremento nel numero di esemplari coinvolti'. 'Ovviamente - afferma il Wwf - il numero di individui impattati dal fenomeno cresce all' aumentare delle ore di presenza dell'inquinante e della superficie di mare coperta dal film oleoso. Domenica completeremo un primo check lungo la costa tra Pescara e Termoli e per lunedi' sara' pronta una relazione sul fenomeno osservato'.

Luciano Di Tizio, presidente del Wwf Abruzzo, e Augusto De Sanctis, presidente della Stazione ornitologica abruzzese, affermano: 'La quantita' di segnalazioni di gabbiani sporchi che stiamo raccogliendo lungo la costa e' un segnale della presenza di idrocarburi in mare. In secondo luogo, la concentrazione di individui colpiti dal problema e' massima all'altezza di S. Salvo e Vasto. In quest'area ieri pomeriggio, giovedi' 24 gennaio, ne sono stati osservati sicuramente 10 diversi in meno di un'ora di osservazione'.

'In ogni caso, in considerazione delle gravi condizioni di diversi individui, vistosamente in difficolta', e del fatto che questo tipo di contaminazione esplica i suoi effetti in alcuni giorni, e' necessario prevedere un costante monitoraggio almeno per un' altra settimana', hanno detto gli esponenti ambientalisti.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2